Buongiorno.
Ieri sera sono caduti 5,2 mm di pioggia (rain rate max a 125,2 mm/h) grazie a 2 temporali. Il primo ha colpito le zone collinari e le pianure limitrofe, scaricando, da me, 4,4 mm di pioggia. Il secondo, proveniente dalle Dolomiti, ha colpito soprattutto il forlivese, scaricando, da me, solo 0,8 mm di pioggia ma con tante e fortissime fulminazioni.
Questa mattina cielo poco nuvoloso, vento assente da SSE e temperatura minima di +10,3°c.
Oggi sarà la giornata migliore per avere temporali durante il pomeriggio/sera: speriamo.
Ciao.
Ahia ahia cammello tosto dopo il 6 giugno!
Intanto prima che scompaia fra circa 2 ore, gustatevi un simpatico gennaio 2015 nel run cfs 00 9 mesi.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
domani provo sto cagnaccio di salita qua....che il giro un paio d'anni fa fu costretto a saltare
dopo un be pompaggio energetico il pomeriggio vogliamo salire all'arrivo del Mostro, arrivo di tappa...8 anni fa m ha fatto sputare sangue ...
![]()
.....
costieri pioggiofili las fa dura \as\
![]()
Ecco un tipo di carta che in estate non si dovrebbe mai vedere! Una depressione del genere in aperto atlantico non potrà mai portare cose buone per noi.
Nel caso specifico con un mostro del genere in atlantico mi sarei aspettato una risalita calda più feroce.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
oppure questacfs-2-5574_yne4.png
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri