28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
la situazione si inizia ad imbronciare per benino...
quì a Cerasolo è già piuttosto particolare il cielo e anche la sensazione è che oggi in diversi si possa far cassa...
in pausa mi faccio 40 minuti di giro auto pro meteo in santa pace con un pò di musica... faccia un pò di movimento poi il week in sostanza vige la stabilità.. e si facciano convitti fuori ognuno dove si vuole.. che si sta da Dio anche la sera di fuori
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Guardare verso monte è uno spettacolo...non capisco cosa ci troviate nel cammello...seriamenteQuesto è cosa vedo verso San Marino
10365392_10204197030629674_5134645507716462908_o.jpg
Se dovessi prendere alla lettera gfs 06 non ci sputerei sopra, è già molto meglio dello 00.
L'onda calda durerebbe circa 3 giorni (a giugno ci può stare) e poi transiterebbe un cavetto fetecchia con alti geopotenziali ma capace di portare parecchi temporali con annessa rinfrescata.
A volte specie in estate i cavetti fetecchia sono i migliori, altro che la porcheria attuale.
Se ci pensate sono 5 giorni che stiamo sotto configurazioni apparentemente proficue con atlantico deciso, geopotenziali bassini e termiche sottomedia.
Il risultato?
Giornate in gran parte soleggiate, zero pioggia e temperature lievemente sopramedia ed è cosi in gran parte del centro nord.
Sono molto deluso di questa settimana, mi sarei aspettato di più.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
......
Grazie x il buon appetito!
Gustare le specialità Valdostane con questo spettacolo fuori dalla finestra.....
(Gran Paradiso mt 4061, da Gimillan, sopra Cogne )
uploadfromtaptalk1401450111671.jpg
uploadfromtaptalk1401450160623.jpg
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri