Pagina 4 di 14 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 136
  1. #31
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da christiantrento Visualizza Messaggio
    Enrico, sia chiaro che non tollero mi debba dire cosa devo o cosa non devo scrivere... riporto i dati che voglio, ti piaccia o meno, quindi come sei entrato te ne puoi altrettanto uscire da questo nowcasting se sei in vena polemica e patetica... Sarentino fino a prova contraria e' nella mia regione, in zona dolomitica (Nowcasting Trentino - Dolomiti) e mi sembrava una massima davvero interessante e degna di nota (come precisato sempre se esatta!) che guarda caso tu non hai nemmeno citato....
    chirstian non serve rispondere così dai! l'enrico ti ha fatto solo un'osservazione e francamente la trovo "legittima" in quanto i dati di bz è più corretto riportarli nell'apposito thread del sudtirolo.
    altra giornata calda ma comunque fino a mezzogiorno è sopportabile anche grazie a una lievissima brezza (ovviamente calda) da nord.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #32
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    chirstian non serve rispondere così dai! l'enrico ti ha fatto solo un'osservazione e francamente la trovo "legittima" in quanto i dati di bz è più corretto riportarli nell'apposito thread del sudtirolo.
    altra giornata calda ma comunque fino a mezzogiorno è sopportabile anche grazie a una lievissima brezza (ovviamente calda) da nord.
    Ivan rispondo come ritengo si meriti, ne piu' ne meno anche per certe pretese/ordini ricevuti in pvt e soprattutto perché in un recente passato mi ha portato piu' volte all'esasperazione... possibile che debba sempre tirare fuori problemi?? Che non legga questo nowcasting se preferisci che sinceramente a me non fa che piacere... io non ho mai cliccato nemmeno una volta in questi mesi il suo per evitare "nervosismi" e le solite passate "tensioni". Siamo su un forum meteo, riporto i dati che ritengo piu' interessanti e piu' significativi anche se ogni tanto riguardano contesti che non siano strettamente la mia città o la mia provincia, il regolamento non me lo vieta di certo e ci mancherebbe. Delle volte cito perfino contesti stranieri, tipo Germania, Austria, Norvegia, Spagna, Francia (qui e altrove) non vedo perché non dovrei farlo con zone a un tiro di fucile dal mio contesto e comunque riguardanti la mia regione e comunque la zona dolomitica come da titolo nowcasting. Continuero' come sempre fatto e certe pretese chieste anche in modo piuttosto aggressivo alle quali sono state poi recapitate le dovute risposte non contribuiranno di certo a farmi cambiare marcia... ora pero' basta e chiedo PER FAVORE di continuare eventualmente nel PVT perché non è giusto altri utenti leggano le solite solfe. Avete da dire qualcosa... pvt grazie, qui solo ed esclusivamente aspetti meteo, non voglio problemi coi moderatori non per colpa mia

    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    X correttezza penso di affermare con oggettività di fatti che con ogni probabilità il dato di Sarentino di ieri è errato... 33.5°C sono davvero eccessivi per una località a 970 metri... ieri in provincia di Bz a quella quota si sono avute punte di 30°C al massimo... sostengo questo anche perché poco fa Sarentino sarebbe già a 31.9°C, tutte le altre località anche di fondovalle ancora ben sotto i 30°C. La stazione evidentemente ha problemi di taratura. Mi sembrava corretto fare questa precisazione


    http://www.provincia.bz.it/meteo/sta...stat_stid=1289
    Ultima modifica di christiantrento; 08/06/2014 alle 10:47

  3. #33
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    superati 30° a Cavalese !!!! \fp\\fp\
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  4. #34
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    +32.3° Cavalese
    +30.2° Predazzo Est
    +29.5° Predazzo Meteo




    NO COMMENT !!!!!!



    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #35
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Davvero giornata torrida oggi in regione.

    A Trento Nord 32.4°C (grazie alle raffiche pomeridiane), 33°C a Trento Sud Iasmaa, 34°C esatti in centro città, Molino Vittoria (ricordo stazione in quota a circa 15 metri dal suolo e comunque con sensori su terrazzo in cemento), 33.3°C a Gardolo

    In provincia spiccano i 34.8°C di Levico Terme (480 m slm), i 31.8°C di Pinzolo (760 m.), i 29.4°C di Cavalese Meteo Trentino (958 metri... non capisco tutta questa differenza con il dato sopra citato, onestamente oltre 32°C mi sembrano troppi anche perché non c'è tutta quella differenza tra Cavalese e Predazzo), i 31.4°C di Male' (720 metri) e i 32°C di Tione (533 metri)

    Degni di nota anche i 34.8°C di Bolzano, i 33.9°C di Varna di Bressanone (590 metri), i 32.2°C di Brunico (828 metri), i 31.9°C di Vipiteno (943 metri) e i 29.1°C di Dobbiaco (1219 metri)

    Che dire... da una primavera piuttosto fresca ad una torrida e caldissima estate nel giro di 24/48 ore..
    Ultima modifica di christiantrento; 08/06/2014 alle 21:14

  6. #36
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    TRENTO: MINIMA 17°C MASSIMA 33.4°C (stazione di Roncafort)... massima Trento Sud (iasmaa) 33.2°C, massima stazione urbana centro città 34.1°C

    In regione sfiorati i 33.8°C anche ai 940 metri di Vipiteno valore davvero notevole raffrontato all'altitudine, 34.8°C a Bressanone (590 metri), notevoli anche i 32.6°C di Pinzolo (755 metri), insomma non ce n'è davvero per nessuno

    In Europa molto caldo anche oggi.. cito ad esempio la Germania, quasi 36°C a Francoforte, intorno ai 35°C a Berlino, varie città con massime intorno ai 35°C e picchi superiori. D'altronde spesso e volentieri con rimonte africane determinate nazioni a nord delle Alpi registrano i record ancor piu' che in Val Padana.

    Tornando in ambto locale vari temporali anche localmente intensi hanno interessato nel pomeriggio il Trentino... si sono formati in Val di Fassa, hanno interessato la Val di Fiemme, la Valsugana (forte pioggia e grandine a Pergine con 11 mm. di pioggia, temporale e intenso rovescio anche a Trento città con qualche chicco di grandine (4/5 mm. di pioggia), solo gocce qui a Trento Nord. Il temporale poi da Trento si è trasferito in Vallagarina interessando Besenello con quasi 22 mm. di pioggia e inizialmente solo grandine. Temporali locali anche in Val di Sole, poi nel Trentino centro-sud occidentale.

  7. #37
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Cavalese t max +32.0°
    Vigo di Fassa +26°

    \fp\
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #38
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Cavalese t max +32.0°
    Vigo di Fassa +26°

    \fp\
    adesso vigo crollata sui 13,5°.deve esserci stata molta instabilità in zona.!

  9. #39
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Cavalese t max +32.0°
    Vigo di Fassa +26°

    \fp\
    Ib, non so se la stazione di Cavalese a cui tu fai riferimento sia attendibile.. Cavalese secondo Meteotrentino oggi ha registrato una max di 29.4°C. Ora non so quale delle due sia piu' attendibile, non ho fatto misurazioni in loco, tuttavia opterei di piu' per quella di Meteotrentino in quanto noto differenze notevoli tra Cavalese e Predazzo che in genere non ci sono. Tra Cavalese e Predazzo al massimo c'è un grado di differenza, non 3/4°C come avevi riportato tu ieri... dal mio punto di vista la stazione a cui tu naturalmente in buona fede fai riferimento sovrastima di almeno un paio di gradi. Per carità, non ne ho le prove, ma a logica e raffrontando il dato di Cavalese con la vicina Predazzo opterei maggiormente per l'attendibilità della stazione di M.T.


    CAVALESE


    http://www.meteotrentino.it/dati-met...177&staz=T0367

  10. #40
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    adesso vigo crollata sui 13,5°.deve esserci stata molta instabilità in zona.!
    si confermo! 26° comunque intendo la t max


    Citazione Originariamente Scritto da christiantrento Visualizza Messaggio
    Ib, non so se la stazione di Cavalese a cui tu fai riferimento sia attendibile.. Cavalese secondo Meteotrentino oggi ha registrato una max di 29.4°C. Ora non so quale delle due sia piu' attendibile, non ho fatto misurazioni in loco, tuttavia opterei di piu' per quella di Meteotrentino in quanto noto differenze notevoli tra Cavalese e Predazzo che in genere non ci sono. Tra Cavalese e Predazzo al massimo c'è un grado di differenza, non 3/4°C come avevi riportato tu ieri... dal mio punto di vista la stazione a cui tu naturalmente in buona fede fai riferimento sovrastima di almeno un paio di gradi. Per carità, non ne ho le prove, ma a logica e raffrontando il dato di Cavalese con la vicina Predazzo opterei maggiormente per l'attendibilità della stazione di M.T.


    CAVALESE


    Meteotrentino

    io stesso ho visto piu volte quella stazione,a mio parere è perfetta l'ubicazione e per quanto riguarda la norme OMM...poi boh...non so che altro dire


    magari entreranno in funzione altri fattori


    ah..c'è anche questa..


    Provincia Autonoma di Trento - Ufficio Dighe
    t max Cavalese +30.2°
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •