E continua la non estate intervallata da poche giornate decenti. Oggi autunno pieno. Cielo grigio e Max sui 22
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Oggi alpi e prealpi carniche sono state colpite da forti rovesci (esaltati dallo STAU per correnti sciroccali alla media quota) con accumuli ingenti. Ecco quelli più alti.
Casera Pradut........115,4 mm
Lesis ...................107,4 mm
Barcis.................. 101,4 mm
Malga Valine..........88,6 mm
Enemonzo............84,7 mm
Claut..................79,7 mm
Casera Podestine..77,7 mm
Forni di Sopra......61,8 mm
Qui attualmente piove e l'accumulo odierno è di 15,5 mm. Luglio è a 149 mm
accumulo giornaliero 7.6mm, luglio a 165mm...nel pomeriggio temporale da sud non molto prolifico in termini di millimetri ma con una bella shelf cloudverso ovest nella zona di gradisca/palmanova sospetta wall cloud
DSCF7518.jpg
+23.3°C
UR 67%
minima +13.9°C
Davis Vantage VUE
3.5mm un'ora fa....ora 22.6 dp19.9
Diluvio tanto x cambiare
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
serata autunnale, 10mm cumulati anche oggi...luglio sale a 175mm![]()
cielo sereno +24.5°C
UR 70%
minima +17.5°C
Davis Vantage VUE
Instabilità ad oltranza. Ieri sera caduti 2 mm qua. Stasera probabili rovesci/temporali in discesa dai monti alle pianure ( già partiti sul pordenonese). Domani probabile qualche temporale in più, ma non forte. Forse sabato riesce a fare qualche temporale forte...
Segnalibri