Non so se c'entra qualcosa ma ho letto in qualche libro che fino a qualche tempo addietro i modelli fisico-matematici "calssificavano" le Alpi come un ostacolo non più alto di 200 metri perché altrimenti le equazioni di calcolo erano impossibili e che "attualmente" ECMWF pur associando alle Alpi altezze realistiche, dà alla pianura padana un altezza di 200 m e di conseguenza dà il peggio di sè alle previsioni proprio sull'Italia.
Forse questa è preistoria ma sarebbe interessante sapere se l'Italia e tutto'ora indecifrabile per certi versi nelle previsioni
Ultima modifica di Kallo78; 15/06/2014 alle 10:47
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Sbaglierò, ma secondo me si ha la pretesa (spesso eccessiva...) di calcolare gli accumuli precipitativi in base alla posizione dei minimi tenendo poco conto di altre variabili ugualmente importanti.
In realtà succede che due carte quasi fotocopia generino fenomeni totalmente diversi.
Ed ecco che a livello locale avviene la disfatta\fp\.
Visto poi che in Italia fare previsioni è più difficile, fossi io un ente meteorologico investirei molto di più su alcuni strumenti troppo trascurati (radar, rilevatori di fulmini, rete stazioni e webcam, radiosondaggi, ecc... ).
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Si è fatto lo stesso errore dell'inverno....cioè non valutare l'invadenza della malefica...questo scatto radar che ho preso stanotte è eloquente...stavo andando a dormire con tuoni e tempesta verso ovest...e cielo sereno a est...
Immagine.png
Come ho scritto stanotte me lo aspettavo in pieno che non avrebbe fatto niente qua con la bora asciugatutto, quindi non mi dispero più di tanto! Certo però vedere che 40 km più a nord nell'interno ha fatto oltre 50 mm e qui non ci siamo accorti nemmeno fa lo stesso rosicare!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
io in sti due giorni ho patito un gran caldo!
le case sono diventate un forno a cause delle minime bollenti
si stava più freschi con l'africano
Se mi avessero detto che non avrei visto una goccia d'acqua ne sabato ne domenica gli avrei riso in faccia![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri