Per domenica minimo sempre piu' basso e piu' a W, gia' cosi' non dico che il Piemonte sia a rischio ma poco ci manca, se continua a "sprofondare" verso SW !
La distribuzione delle prp previste dal LAMMA dice tutto:
pcp24hz1_web_4.png
Dalla Lombardia verso E-NE potrebbe anche essere una giornata discreta, alla fine.
![]()
Nella mia zona non mi aspetto nulla di nulla.
Le Correnti mi paiono sfavorevoli (cioe' siamo sottovento).
Anche l'ISAC conferma: x domani settore alpino centro-orientale sostanzialmente a margine:
Decisamente meglio lungo le pianure, in special modo tra Lombardia e Piemonte.
![]()
Ammazza oh... 48h fa pareva dovessimo finire alluvionati e mo' è grassa se fa mezzo temporale...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Vero. La carte di 48h facevano paura, con quei picchi di 200mm sulla Romagna...in 2 gg c'è stata una lievissima limata...buon x i miei colleghi al lavoro a Cesenatico e dintorni, anche se il fatto che non cadranno 200mm (forse neanche 50..) non significa che da domani a Mercoledì splenderà il sole, anzi.![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Eloquente anche il WRF di MNW, x domani:
wrf_Prec_24h_nord.000002.png
Settore Alpino pressoche' saltato o ben a margine (tranne quello occidentale), fenomeni significativi solo tra la bassa lombarda, e le zone piu a SE del Piemonte e parte dell'Emilia piu' occidentale.
Mhaaa....![]()
Sentivo puzza di sottovento, ora la cosa è lampante e ha preso una piega pessima.
Dove colpiranno i nuclei, saranno diluvi. Inoltre la goccia d'aria fredda sarà presto riassorbita ed è già pronta la seconda ondata di calore verso la seconda decade.
Non mi piace quest'andazzo.
Esce già un allerta 1 nel bollettino Arpa Piemonte...
Lou soulei nais per tuchi
Per la cronaca: qui vento secco da NW, leggo sul Veneto vento secco da NE.
Potenziale temporalesco azzerato?
Segnalibri