Pagina 67 di 124 PrimaPrima ... 1757656667686977117 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1239
  1. #661
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,165
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da roby70 Visualizza Messaggio
    roby che zona ha colpito particolarmente?
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #662
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Oggi:
    mm 3
    massima alle 11 a +27,6
    minima a +20,1 alle 4 di stanotte
    ora +20,6
    Mare +25.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #663
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Per me domani più probabilita' di oggi per gli accumuli anche in costa.. poi mi guardo meglio i lam stasera

  4. #664
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    I lam son più secchi domani rispetto ad oggi...riguardo ad oggi mi son fatto il seguente specchietto piuttosto oggettivo.
    I lam basati su gfs06 eran più secchi anche per il weekend ma gfs12 tende a rompere le uova nel paniere e ad aumentare....

    CHIARIMENTI POMERIDIANI E TENDENZA WEEKEND (in fondo al tutto...saltate la premessa):
    nel pomeriggio i rovesci che sono arrivati ci han permesso un confronto approfondito sui modelli di previsione per oggi!
    RIASSUMIAMO:


    Accumuli costa Ravennate entroterra: 0-5 mm
    Accumuli zona Bellaria-Gambettola (detta anche Cularia):10-19 mm
    Accumuli costa Riminese-Riccionese: 2-5 mm
    Accumuli entroterra Riminese: 2-4 mm


    MODELLI:
    YOUMETEO: TOPPATO per tutte e 4 le zone, dava 0 mm con qualche rovescio sporadico su entroterra Ravennate ma ha piovuto ovunque.


    ETA (quello che usa *******): Su tutta la Romagna dava accumuli di circa 20 mm diffusi. Risultato...OK zona Bellaria-Gambettola...TOPPATO per Rimini-Riccione (costa + interno) e Ravennate-Forlivese (costa e interno).


    TITANO RISOLUZIONE 1.4 KM: TOPPATO per tutte e 4 le zone, prevedeva un temporale zona entroterra Ravennate e stop.


    TITANO RISOLUZIONE 3.5 KM: OK per la zona Riminese (sia entroterra che costa) TOPPATO ma non troppo zona Bellaria (previsto solo qualche mm in meno). Più o meno ok zona Ravenna.


    TITANO RISOLUZIONE 4.0 KM: TOPPATO come il primo, visto che sono uguali.


    MODELLO WRF LAMMA SU BASE ECMWF: TOPPATO pesantemente per gli accumuli, vedeva diluvio con 25 mm sul Ravennate-Forlivese e 10-15 mm sul resto della Romagna...Quantomeno ha piovuto.


    METEOROMAGNA: non a mia disposizione ma prevedeva rovesci pomeridiani sparsi che ci sono stati....
    Risultato: Difficile fare previsioni così ma TITANO 3.5 si è avvicinato più degli altri.


    Per i prossimi giorni weekend che torna a essere un pò perturbato.
    DOMANI tempo variabile con sole e nubi, possibile qualche rovescio pomeridiano.
    SABATO in partenza tempo discreto ma in peggioramento, passaggio temporalesco nel pomeriggio.
    DOMENICA tempo in miglioramento ma ancora abbastanza nuvoloso, possibile qualche rovescio residuo la mattina, migliora nettamente al pomeriggio.

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #665
    Vento fresco L'avatar di manu88
    Data Registrazione
    25/01/07
    Località
    Forli(FC)
    Messaggi
    2,972
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Oggi non abbiamo finito, spero...
    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Emilia-Romagna: www.meteoforlicesena.it


  6. #666
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    3,6 mm accumulati nel rovescio pomeridiano a 54 mm/h.
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  7. #667
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014


    Panorama ottobrino fuori...

  8. #668
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da manu88 Visualizza Messaggio
    Oggi non abbiamo finito, spero...
    Si quello che ritenevo il dopo antipasto l ha fatto. . Ora abbiamo passato anche i digestivi \as\\as\

  9. #669
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    youmeteo pessima prestazione per oggi...vedeva 0mm in costa
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #670
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Una delle piu' belle estati che io abbia vissuto negli ultimi dieci anni come minimo.
    Ennesimo temporale su Montelabbate e Fano.
    Temperatura ideale anche se molto umido (qui siamo al 98% di u.r.)
    Stamattina alle 5 erano +17°C
    Ora mi lincerete ma la goduria che io provo lavorando in tale contesto meterologico va al di là delle vostre ipotetiche contestazioni.



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •