Pagina 18 di 124 PrimaPrima ... 816171819202868118 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1239
  1. #171
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,201
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #172
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,201
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ostunium Visualizza Messaggio
    Buonasera ragazzi scusate l'intromissione, volevo informarvi che da pochi giorni è attiva su facebook la pagina ufficiale Meteonetwork Emilia Romagna....oltre a farlo su questo fantastico forum aggiornate con foto e video le vicissitudini climatiche anche sulla nostra pagina regionale targata Meteonetwork mettendo un Mi Piace
    https://www.facebook.com/pages/Meteo...42787612673213

    Grazie per la pazienza

    grazie a Voi
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #173
    Vento teso L'avatar di ando
    Data Registrazione
    09/02/12
    Località
    Montiano (FC)
    Messaggi
    1,618
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Esatto!
    👍

  4. #174
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Ottime reading, nessuna previsione \as\

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #175
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    64
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    forse l'avete già letto ma la mette come penso io saranno impunibili


    MILANO - Basta Ak-47. Addio a plastico, tritolo e persino alle indimenticabili mutande esplosive intercettate su un volo Delta a Detroit. Gli eversori del terzo millennio hanno cambiato volto e armi. Agiscono a viso scoperto sul web e in tv, presentando bollettini del tempo diventati ormai bollettini di guerra. E colpiscono con precisione chirurgica week-end e vacanze degli italiani a colpi di bombe d'acqua, raffiche di perturbazioni e isobare assassine.

    Benvenuti nell'era dei "meteo-terroristi" (copyright del numero uno di Federalberghi Barnabò Rocca), i nuovi imprenditori del tempo che tengono in ostaggio l'estate tricolore. Altro che il Colonnello Bernacca o le "meteorine" di Emilio Fede. "Oggi si guardano le previsioni anche per andare a prendere il giornale", sostiene il presidente degli hotel di Jesolo Massimiliano Schiavon. E a dettare legge è un manipolo di siti privati - *******. it, 3Bmeteo. com, Meteo. it i principali - accusati di andare a caccia di audience, clic e profitti con bollettini sempre più ansiogeni che, giura un Bocca allarmatissimo in vista delle ferie di agosto, "costano caro a cittadini e turismo".

    Il loro sensazionalismo, dicono i detrattori, fa danni ovunque. A Pasqua in Liguria. Dove il vento e la pioggia vaticinati dai guru del barometro si sono rivelati alla prova dei fatti un week-end sereno, con la colonnina di mercurio sopra i 20 gradi e "con il 30% delle camere vuote causa catastrofismo meteorologico", per le associazioni di categoria. Nel ponte del 25 aprile, i meteo-gufi hanno traslocato in Versilia e in Romagna. Copione identico: previsioni da tregenda, poi radiose giornate di sole con sdraio vuote e ombrelloni chiusi. Il climax è stato però il fine-settimana del 14-15 giugno, quando l'anticiclone Ciclope - con i nomi, nei Bollettini 2.0 non si va per il sottile - ha lasciato il terreno allo psicodramma mediatico di "Summer Storm". "Colpirà Romagna e Centro-sud!" ha lanciato l'allarme *******. it. Roma, è vero, è finita ko per i temporali. Sulle spiagge di Rimini e Riccione però, baciate dal solleone, sono grandinate solo le disdette di soggiorni. "Siamo davanti a un pressappochismo inaccettabile" si è lamentato l'assessore regionale al turismo Maurizio Melucci, minacciando cause contro gli oracoli dell'isobara.

    Loro fanno spallucce. Forti del fatto che la pioggia, sulla Tempo Spa, è d'oro: *******. it è la terza app più scaricata nel 2013 su Android dopo Whatsapp e Facebook e fa 40 milioni di visite al mese, più di Mediaset, Microsoft e Youporn. Nel 2008 fatturava 1 milione di euro e ne guadagnava 46mila. Nel 2012 i ricavi si sono quintuplicati e gli utili sono arrivati a 2,3 milioni. L'audience dei bollettini tv è al 30 per cento e il boom di traffico ha fatto decollare gli spot sui siti. I clic - va da sé - sono direttamente proporzionali al tasso d'ansia delle previsioni: un'alta pressione tira di più se si chiama Lucifero. Un temporale fa schizzare gli ascolti se diventa una bomba d'acqua.

    L'Aeronautica Militare, l'unica oasi di sobrietà in questa Hollywood dell'anticiclone, prende le distanze. "Noi non abbiamo interesse a usare linguaggi e simbologie sensazionali - ha precisato tre giorni fa in vista della classica ondata di meteo-terrorismo prevista a Ferragosto - . In Italia la meteorologia è disciplinata dalle leggi sulla libera espressione". Come dire che chiunque può improvvisarsi erede di Bernacca. Il risultato, dicono i critici, è sotto gli occhi di tutti. "Sono bookmakers del tempo - è il mantra del governatore del Veneto Luca Zaia, sponsor di un bollettino "pubblico" contro i danni del catastrofismo - . Fanno danni enormi". Sicuri, alla fine, di non pagare. Tutto il mondo su questo fronte è paese: gli albergatori del Belgio hanno pensato di far causa al meteo locale che l'estate scorsa aveva previsto - prendendo una cantonata - solo cinque giorni di temperature sopra i 25°. Ma alla fine non se n'è fatto niente. Come in Olanda, dove le multe proposte dalle autorità di Hoeck van Holland sono finite in nulla.

    L'unica nazione ad aver pensato a una legge contro le meteoballe è il Sud Africa. Due anni fa l'Anc, il partito di Nelson Mandela, ha proposto di rivedere la Weather Service Bill con sanzioni di un milione di euro e carcere fino a 10 anni per chi lancia allarmi meteo senza l'ok dello Stato. Peccato che nemmeno il dirigismo pubblico funzioni. La prova? Il Rodong Sinmun, media di stato di quell'oasi di democrazia della Corea del Nord, ha trasmesso un video in cui il dittatore Kim Jong Un strigliava i tecnici locali, rei di aver sbagliato le previsioni. Difficile che abbiano la possibilità di sbagliare un'altra volta. Almeno su questo, visti i metodi un po' spicci in uso a Pyongyang, non ci piove di sicuro.

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  6. #176
    Vento teso L'avatar di ando
    Data Registrazione
    09/02/12
    Località
    Montiano (FC)
    Messaggi
    1,618
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Ottime reading, nessuna previsione \as\
    Nessuna nuova, buona nuova!

  7. #177
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,201
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    riporto solamente non per rafforzare qualcosa.. solo dati così.. pesanti

    In Italia, dove le temperature furono per settimane intorno ai 40 °C in molte città, secondo l'Istituto nazionale di statistica le morti durante l'estate del 2003 furono 18000 in più rispetto all'anno precedente[. Altre fonti riportarono cifre molto più basse: la rivista New Scientist, come anche il Ministero della Salute italiano indicò in 4000 i decessi in Italia attribuibili all'ondata di calore

    Anche in un paese sviluppato, nel 2012 si può morire per il freddo e per la neve. A oggi ci sono 57 vittime associate all’ondata di gelo che ha colpito l’Italia. Molte persone hanno sottovalutato il rischio a cui andavano incontro e sono state vittime della loro imprudenza; ma esistono anche le vittime dell’ ingiustizia di non avere un’abitazione dignitosa.
    Sfogliando virtualmente le news (1) ho trovato notizie relative alla morte di 54 persone. Di queste, la metà è morta assiderata: 13 in una casa o in una baracca non abbastanza riscaldata, 11 all’aperto 3 nella propria auto.
    Le altre persone sono state coinvolte in incidenti, per avere sottovalutato il rischio della situazione in cui si trovavano:

    • infarto o malore per lo sforzo eccessivo di spalare la neve o sbloccare il proprio veicolo (13)
    • crollo del tetto di capannoni (2)
    • incidente stradale per il ghiaccio (5) e incidente sul lavoro (1)
    • scivolamento sul ghiaccio (3)
    • avvelenamento da monossido di carbonio (2)

    E’ quasi un bilancio di guerra e non si tratta di fatalità. In Italia manca una cultura della prevenzione e della sicurezza e manca anche un piano nazionale per ospitare in luoghi riscaldati le persone a rischio.
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #178
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    64
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ando Visualizza Messaggio
    Avete visto dal radar la cella (con precipitazioni a fondo scala...)che si è formata di fronte a Venezia in mare e che poi ha puntato in direzione TV?!
    Notevole...
    osservando l'animazione e ore che ci sono fondoscala notevoli da venezia alle alpi su una linea continua

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  9. #179
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    64
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    intanto inizia a caricare in toscana

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  10. #180
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,201
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 luglio 2014

    Sul bolognese in prima serata. Ricevo whatsapp dalla gazza fonte portale meteo emilia romagna
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •