un anno fa:
Rrea00220130728.gif
bei ricordi![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Basta piagnistei chiaro
Ultimo avvertimento poi si passa ai fatti ...![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Non male questa!
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Prossima settimana il nord vedrà meno di 24 ore di sole in 7 giorni![]()
stamani vedo un gfs che promette più stabilità dalla mia città in giù.certo le zone oggetto del topic sarebbero spesso alle prese con richiamo umido sud occidentale, ma forse in quest'ultimo run il modello americano prova a rendere una parte della stabilità perduta a questa estate.in ogni caso....cammelli sempre inesistenti![]()
Allora chi dice che questo sia un luglio normale, vecchio stile, si sbaglia di grosso!
Con la pertubazione di lunedi-martedi, saranno 10 le pertubazioni transitate nel nostro paese!
Una roba che manco a novembre.
No, le estati di una volta non erano cosi, erano dominate da periodi anche lunghi di bel tempo con temperature nella media grazie all'azzorriano, una cosa ora IMPOSSIBILE.
Questi periodi di bel tempo erano intervallati ogni tanto dal passaggio di un cavo atlantico, di un fronte o quant altro!
Non venitemi a dire però che negli anni 70 a luglio transitavano 10 pertubazioni che non ci credo manco se me lo giurate.
Piuttosto negli anni 70 un luglio come questo, con queste stesse configurazioni sarebbe finito a -5 dalla media.
A buon intenditor...
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
mi riguardo qualche dato e poi rispondo, ma dalle foto che ho degli anni 60/70/80 dei ghiacciai che monitoro (Monte Bianco) almeno il 90% di esse presenta pareti e bacini d'accumulo innevatissimi con nevicate recenti (e non neve invernale, quella a luglio o agosto si distingue bene dalla neve fresca) Questo a prescindere che siano foto di luglio, di agosto o di settembre (per ora luglio qui è in perfetta media 61-90)
Ciò non toglie che sia un mese/estate finora un po' particolare, soprattutto inserito nel contesto delle estati 2000![]()
André
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri