Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3111213
Risultati da 121 a 127 di 127
  1. #121
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    stamani ero di passaggio a centallo che botta che ha preso ieri sera quella zona
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  2. #122
    Brezza tesa L'avatar di luca.luciano
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Temporale che ha scaricato una quantità di pioggia eccezionale ieri pomeriggio sul capoluogo alessandrino.
    Tra le 18:15 e le 19:30 sono caduti tra i 50 e i 70mm sulla città, con conseguenti allagamenti e problematiche legate al reticolo idrografico urbano.
    Per l'esattezza, come già detto, sono caduti 59mm ad Ovest della citta a San Michele. Ma il dato ancora più eclatante arriva dalla stazione meteo della mia università di Scienze MFN, con ben 72mm di pioggia caduta in città. Durante la fase di picco sono stati scaricati 7.2mm caduti in un minuto e 32.3mm caduti in 30 minuti.
    Le soglie di elevata criticità per Alessandria sono di 41mm/1hr 55mm/3hr 66mm/hr 79mm/12hr, quindi fate voi. Temporale così intenso e concentrato non si vedeva da tempo.

    Ad appena 5km di distanza dalla città le precipitazioni sono state di:

    - 13.4mm a Pietra200
    - 10.7mm a Pietra175
    - 8.3mm ad Alessandria Lobbi

    Anche il monferrato è stato colpito pesantemente, con 45mm a San Salvatore e 40mm a Casale.

    Allegato 371000
    ciao a tutti.....
    matteo ieri a cas a mia agli orti si e allagato tutto in via cristoforo colombo,via belini e vi poligonia un disastro in5mnuti si e scatenato l'inferno acqua che usciva dppertutto,a me si e allagata la tavernetta,garage e locale caldaia....galeggiva tutto ho lavorao tutto iei sera e oggi x ripulire...... e ora tuona e lampa dinuovo....speriamonn faccia come ieri.....

    scusate la scrittura sono col cell

  3. #123
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Forte rovescio e 8 mm caduti. Ora piove debolmente, +20.5°C UR 89%
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  4. #124
    Bava di vento L'avatar di Fede 95
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    Centallo (CN)
    Età
    30
    Messaggi
    245
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Citazione Originariamente Scritto da monviso Visualizza Messaggio
    stamani ero di passaggio a centallo che botta che ha preso ieri sera quella zona
    Si un disastro! Ho fatto delle foto ma non riesco a carcarle! Devastazioni nella zona Sagnassi, mai visto nulla del genere! Temporale che tra l'altro mi ha appena sfiorato!

  5. #125
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Temporali e rovesci sparsi che tra ieri sera e questa notte hanno apoortato 10,2 mm portando il mensile a 47,7 mm.
    Notevoli i 39,6 mm registrati dall'Arpa al Tanaro a 4 km, qui negli ultimi tre giorni sono stati ben 80 i mm caduti!

    Ora si apre qualche spiraglio, 18 gradi.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  6. #126
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 01/09 - 10/09

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Temporali e rovesci sparsi che tra ieri sera e questa notte hanno apoortato 10,2 mm portando il mensile a 47,7 mm.
    Notevoli i 39,6 mm registrati dall'Arpa al Tanaro a 4 km, qui negli ultimi tre giorni sono stati ben 80 i mm caduti!

    Ora si apre qualche spiraglio, 18 gradi.
    Mi sembrava di vedere lampeggiare verso sud ieri sera infatti. Qui invece non ha fatto niente .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •