Ottimo non avevo visto il tuo post successivo comunque.
Perdonami, due ore di matematica finanziaria mi hanno sconvolto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
quante prc..pero' mi aspettavo una qn neve ancora piu bassa.
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
e' incredibile tuttavia come sono cambiate le cose in questi ultimi anni, una decina di anni fa (anche meno) iniziavi il mese di novembre con aspettative e carte che potessero far vedere alcuni episodi nevosi fino a quote collinari se non in pianura, poi non sempre si verificavano comunque si guardava gia le carte con quest'ottica, ora da un po di anni a questa parte il mese di novembre le aspettative sono di avere peggioramenti nevosi anche sotto i 2000 mt, per carita', nevicate a quote alte a novembre sono sempre capitate ma su un intero mese su tutte le passate perturbate c'erano quelle che portavano neve in alto come in media montagna/collina e fino in pianura ora la % di tutte le perturbazioni di novembre porta quasi sempre la neve a quote ben maggiori che le medie del periodo
purtroppo novembre ultimamente fa la parte di ottobre e dicembre quella di novembre
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Sono assolutamente d'accordo
Ormai fare 3 gradi sopramedia è diventata...la norma
Sembra un paradosso, ma è così
Dimmi te se dobbiamo esultare perchè la settimana prossima dovrebbe arrivare una perturbazione in grado di far nevicare a 1500 m...ma pure a inizio ottobre boicotterei una roba del genere![]()
Che lagne però mamma mia...
Alla prima decade di novembre è normale che nevichi sui 1500-2000 metri. Il fatto che possa anche nevicare in pianura non significa che debba farlo per forza!
Non capisco perchè, ogni santo autunno, quando arrivano le "grandi piogge" di stagione, debba puntualmente ripetersi la solita solfa della quota neve. Ragazzi, guardate il calendario: è il 7 (sette!) di novembre! Basta con la solita storia..neanche nevicasse a 4500 metri.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri