Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 126
  1. #31
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Guarda il parallelo che ha una ris maggiore
    non so cosa sia sto run parallelo, ma è tutt'altra cosa che l'ufficiale....ora io non è che guardo uno anzicchè l'altro a seconda di quello che è più precipitofilo...io vedo che l'ufficiale 12z è meno pesante del suo pari 06z.
    poi come dici tu il run parallelo è pesantissimo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #32
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    ukmo ci tira su i pesci dal lago vittoria...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #33
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Gfs 12 "normale" più umano, con sempre forti precipitazioni sul NW, ma per foruna cumulate molto minori, gfs 12 "parallelo invece continua ad andarci giù pesante... vedremo..

  4. #34
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Gfs 12 "normale" più umano, con sempre forti precipitazioni sul NW, ma per foruna cumulate molto minori, gfs 12 "parallelo invece continua ad andarci giù pesante... vedremo..

    Si 12z meno pesante come cumulare ma più violento inizialmente sulla liguria

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Accumuli diminuiti secondo il 12z
    174-777.gif
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  6. #36
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Gfs 12 "normale" più umano, con sempre forti precipitazioni sul NW, ma per foruna cumulate molto minori, gfs 12 "parallelo invece continua ad andarci giù pesante... vedremo..
    I "balletti" circa l'insistenza e/o i cumulati del prox peggioramento sono fisiologici quando i GM si trovano di fronte a eventi di una certa rilevanza... Anche il fatto che, una volta una zona e una volta l'altra vedano il clou del maltempo e' estremamente normale...
    [B]Caldofilo, temporalofilo, antinivofilo, antifreddofilo... [/B]

  7. #37
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Accumuli diminuiti secondo il 12z
    174-777.gif
    mi sembrano addirittura aumentati guardando il 0.25°
    località rilate 135m

    c'è ostro

  8. #38
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    mi sembrano addirittura aumentati guardando il 0.25°
    Si come detto lo 0.25 è devastante

  9. #39
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Accumuli diminuiti secondo il 12z
    174-777.gif
    ma si semplicemente vede la figura evolvere piu rapidamente....ma hai voglia a vederne da qui a martedi......rimane cmq pericoloso e da monitorare...non da me ma da chi di dovere!!

  10. #40
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Sì invece, almeno (e speriamo solo) la data
    Solo nella data.

    Innanzitutto venivamo da un Ottobre diverso da questa: nel 94 ,in zona ,caddero nel'ultima decade circa 50-60mm , inzuppando per bene i terreni; oggi...da quanto non piove degnamente?Un mesetto?
    Quindi possiamo dire che le condizioni di partenza sono e saranno ben differenti.

    Un altro aspetto è che nel 94 piovve a intermittenza quasi una settimana dal 2 al 6.
    Nel Cuneese dal 2 al 5 scesero dai 25 ai 50mm che resero i terreni completamenti saturi( e non dimentichiamo i mm dell ultima decade di Ottobre) e infine la botta tremenda del 6 che scaricò ulteriori 100m di Bra e Fossano fino ai 200-250mm delle Langhe e del Monregalese.
    Stavolta gli accumuli dovrebbero essere ben inferiori.

    Infine la qn.
    Allora era sui 2000/2500m ( pure nelle roccarforti Cuneesi) stavolta avremo mediamente una qn a 1500 su W Piemonte

    Quindi ,data a parte, non trovo analogie. Non vedo come possa ''ripetersi'' la storia
    Matteo ''Jack'' Giacosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •