Peggioramento di domani, ecco l'evoluzione prevista dai modelli:
minimo al suolo tra Costa Azzurra e Liguria di ponente per domani a metà giornata
circa 20/30mm previsti per le Orobie e zone limitrofe
Zero termico previsto da lamma a 1600m per l'intero peggioramento con neve dunque dai 1400m con sconfinamenti più in basso durante le fasi precipitative più intense.
Tento un toto accumuli: a 2000m 40cm, a 1800m 30cm, a 1600m 20cm, a 1400 10cm (parlo delle orobie)
adoro l'est, odio l'atlantico troppo basso
Moderatore
http://forum.valbrembanaweb.com/mete...pi-orobie-f79/
a me l'unica cosa che mi interessa è tenere le termiche della settimana prossima attorno alla+1 come dice reading da ieri sera, gfs invece tende a far lievitare... anche se di meno rispetto a ieri in quanto vede l'hp più sbilanciato veno ord e ovest. forse si accorda e finalmente vedremo t consone al periodo.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Mah. ...
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
anche guardando il 12z sembra che il freddo sistematicamente cerchi di stare lontano dall'Italia.retrogressione che parte discretamente,ma resta parecchio alta e alla fine solita risalita piovosa mediterranea![]()
domani ...si riparte..
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Reading12z ha abbassato leggermente le termiche previste per domani: una +1° a 1350m circa dove sarà neve pesante mentre dai 1500m neve asciutta
cosmo e lamma gfs12 mettono un range di 20/30mm sulle Orobie a_45
adoro l'est, odio l'atlantico troppo basso
Moderatore
http://forum.valbrembanaweb.com/mete...pi-orobie-f79/
Reading conferma il bolide artico dalla Scandinavia nel finale.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Reading va per la sua strada e vede una grossa retrogressione fredda a 240 ore, non direttamente da noi forse ma sui balcani
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri