Carte ottime in generale perchè si apre una fase finalmente invernale per tutti.Vedremo avvicinandoci all'evento dove e come si piazzerà quel minimo ma direi che al momento probabilmente solo cuneesi&co. sono (quasi) in una botte di ferro.Comunque vada iniziamo a mettere il freddo in cantiere che è già un salto di qualità non da poco visto da dove veniamo![]()
Tutto vero! Giusto che anche in pianura nevichi. Poi però se voi delle pianure venite su nelle Dolomiti a sciare su lingue di neve finta bianca in mezzo a prati verde-marroni non state a lamentarvi. Al massimo portateci su un po' della vostra di neve con le vostre di auto.
Molto probabile che molti sciatori delle pianure comunque quest'anno frequentino i 12-1800mt. di altitudine in cui di neve non ce n'è.
Né ce ne sarà. Media ENS Reading pessima per prp: pochissime carte danno ormai accumuli sulle Prealpi, figurarsi sulle Alpi. Direi che secondo me si può migliorare un po' il tiro ma per l'arco alpino è andata.
Da attendere il ritorno al clima umido e piovoso del nuovo anno, in cui forse una nevicata per le Alpi a tutte le quote si potrà dare.
O forse si avrà semplicemente un orribile disgelo con minimi stazionari sui mari e vasti tappeti di nubi a spasso per la Mitteleuropa con deboli prp e QN oltre i 1900mt.![]()
gfs 6 conferma il minimo sul ligure
![]()
Altro mega run portato a casa![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
GFS 6z non male. bene così![]()
un pelo peggiorate le termiche ma con il cuscino dei giorni precedenti dovrebbe vederla sicuro l'intero piemonte almeno
![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
... sempre simpatiche le certezze assolute con precisione chilometrica a 5 giorni con modelli così![]()
pres_long_tr.gif
Segnalibri