Solo pour parler per ora, ovviamente, ma qui per domenica potrebbe essere la classica "occasione sprecata":
pcp24hz2_web_6.png
Si partirebbe da termiche qui di circa -1°/0° ancora di sabato notte/primo mattino:
zt850z2_web_26.png
per arrivare ancora a circa una +1° in tutta la giornata di domenica, a prp in corso:
zt850z2_web_35.png
zt850z2_web_37.png
zt850z2_web_39.png
zt850z2_web_41.png
Peraltro con il "rischio" di leggera sovrastima delle termiche, come spesso qui fa il modello: insomma, sarebbe bastato uno "straccio" di freddo per qualche giorno, anche solo per inversione, e avrebbe probabilmente nevicato qui sino al fondovalle !
![]()
![]()
se devo dare un commento ai due principali gm di stamani, direi che gfs ha fatto un passo verso ecmwf per metà della settimana.entra ancora una discreta ondulazione capace di portare fenomeni sulle alpi centro orientali e molti su tutti i settori est sotto il Po, ma l'est shift è evidente rispetto a ieri sera.ecmwf rimane in versione piallata anche se meno feroce di ieri sera.
Penso che coi modelli odierni si possa tranquillamente aprire gennaio per quanto riguarda il N e soprattutto NW. E non sono pessimista di natura.
Oggettivamente inguardabili![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Belle carte ad esempio da GFS, davvero....
Vabbe' dai, a Natale tutti in quota a cercar margherite:
Rpgfs3601.gif
Rpgfs3721.gif
Rpgfs3602.gif
Rpgfs3722.gif
![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Negli ultimi 2 giorni peggioramento consistente dei modelli nel lungo...peccato perché a causa anche della crisi gli operatori non possono permettersi mancati guadagni causa assenza di neve![]()
certo che a guardare un po le mappe e dando un occhiata veloce agli spaghi il tutto lascia presagire che anche dicembre possa chiudere con un anomalia termica positiva assai importante, insomma, 1/3 del mese e' gia' andato con anomalie folli ed il prosieguo non mi sembra che ci sia l'intenzione di riportare questi 10 giorni non dico nella media mensile ma almeno con scarti termici non da giunness dei primati
e anche per i tanti amanti della montagna il futuro non appare cosi' roseo vuoi per il continuo sopramedia vuoi per il fatto che con certe temperature si rischia di non riuscir nemmeno a sparare la neve artificiale
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Direi che ad oggi posso serenamente dire che su dicembre non ci ho messo sopra una pietra, ma direttamente una lapide.
A questo punto spero in una stagione modello 2004-05 (anche se a una roba del genere ci crederò 3 mesi dopo averle viste sulle reanalisi...).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri