-5.8°C all'idro, minima dell'anno. Quel che dicevo ieri a proposito di mancato albedo.
-4°C alle 09:20, ancora non ci sono tracce di vento di ricaduta, DP a -5°C.
Qua basterebbe poco, anche un'ora di raffiche per ripulire la città dal ghiaccio. Ora però è la giornata più fredda dell'anno e me la godo.
Qui conca di Bolzano:
Qui Merano, la neve s'è fermata più a sud questa volta. Simili perturbazioni per i ghiacciai sono pressoché ignobili, spero di poterne vedere il meno possibile d'ora inanzi.
Bassa e Media Venosta rimaste all'asciutto, ma mi sarei sorpreso del contrario:
Ovunque invece ad est è andata meglio. Brunico con 2-4cm:
Questa una panoramica della fondovalle della Pusteria con la conca di Brunico da cui parte verso nord la Valle Aurina, in questo momento là dentro sta nevicando per sfondamento.
Previsti 10-30cm lungo tutte le vallate di confine da Fortezza verso nord per sfondamento oggi e domani:
Spolverata sugli altopiani retici: Renon e Sarentini con 2-6cm in base alle zone. Più colpito di certo il Renon.
Mentre in Alta Pusteria ed Alta Badia è andata meglio, con 5-10cm di neve diffusi:
Per l'Alto Adige di certo non era la perturbazione adatta. Ma ritengo già d'esser stato fortunato vedendo com'è andata 20km più a nord a Merano.
LAM che individuavano un'area di secca a fondovalle compresa fra Bz W e Merano Sud, non capivo dove potesse essere, alla fine l'ombra ha interessato a lungo Merano, che stava semplicemente troppo a nord dai fenomeni principali e la sua aria era fin troppo secca per poter vedere da subito fioccare.
Intanto -2.7°C. A Merano anche la beffa, fohn con +5°C e 40% d'u.r. Disastro per quella città, spero possa darci paga a tutti entro breve.
Ancora -1.4°C, se non entrasse il vento da nord oggi avrei già ritmi termici da giornata di ghiaccio!
Spira forte a Silandro e in media Venosta, a Merano e a Vipiteno. Poi in Val di Non a tratti e in Rotaliana:
Permane un bello strato freddo pellicolare sulla conca e la città invece ora. Già a mezza costa il vento tira mi sa, perché i versanti sono un po' meno bianchi, inoltre ora c'è il sole pieno!
U.r. in calo all'idro. DP a -2.5°C. Termicamente ineccepibili, nevosamente drammatici.
+0.1°C coll'80%, DP negativi, il velo di zucchero è lì. Dietro Bz sventa forte.
1 giorno di neve al suolo, anche troppo. Vediamo quanto resiste a fondovalle, ma questo giro siamo già stati troppo fortunati ieri.
Quassù ci richiudiamo finché non ci saranno altri segnali degni. Le previsioni per il 3-4 gennaio sono orribili: cancellazione del cuscino d'aria fredda per il secondo spanciamento dell'alta pressione delle Azzorre sulle Alpi. Vento caldo da nord e accenni primaverili.
Io la butto lì: secondo me l'inverno '14-'15 ha già detto tutto quello che aveva da dirci.
+7.7°C Merano, 30%.
La disfatta della città tirolese. Ancora irriconoscibile il suo clima invernale.
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Qui tira forte ma non fortissimo. Ho visto giorni peggiori per il fohn. Il paese dopo l' infarinata leggerissima di ieri ha assunto un colore grigiastro, quasi sporco e il tutto si intona con lo squallore di entrambi i versanti marroni fino ai 2000 mt. Mi associo alle funeste impressioni del buon Heinrich, questo inverno mi sembra che, a parte questo episodio di cui beneficieranno gli amici abruzzesi e molisani, non debba dire molto. Il pallone giallo a ovest è troppo vivace e spinge ad ogni buona occasione verso di noi...
Mir sieht es nicht so schlecht aus. Hoffensichtlich war dieser Wintereinbruch nicht so freundlich mit uns. Man kann aber noch ein Paar Schneechancen sehen, ich hoffe's sowieso.
+5°C all'idro, fohn arrivato. Tetti a sud andati, c'è su alberi auto e prati. 60% in rapido calo.
Minima -7.1° minima dell'anno. Ora vento sui 30kmh e 2.8°. Nottata passata in giro tra Bozen e Laives, bello freddo e tutto ricoperto da uno spesso strato di brina, atmosfera glaciale, sembrava di essere dentro a un freezer. Tra Bolzano e Laives a causa del mix tra neve e ghiaccio ho visto 8 incidenti 2 dei quali con macchine abbastanza distrutte. Non volevo più andare a casa ma alle 5 sono dovuto rientrare.![]()
Segnalibri