Rocca San Casciano 16,4°C, ma stiamo scherzando?![]()
Il 28 dicembre, sotto la tormenta nevosa, ho installato una nuova centralina meteo a Sarsina; nella medio/alta vallata del fiume Savio ad una quota di 290 m s.l.m. nel cuore nell'Appennino Cesenate.
La centralina meteo, una Davis Vue, è stata installata su un palo in acciaio inox alto 2 mt (ø 40 mm); inoltre l'apparato è stato corredato di Weatherlink IP per la trasmissione dei dati online sulla Rete Meteoforlì.
Qualche foto:
Un ringraziamento particolare va a Manu e Franz![]()
![]()
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
grandissimo ale!!!
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
all eremo di Carpegna qualche giorno fa
col nebbione
ma sono scemo io o non c'è il tastino "mi piace" ?
eppure voi lo cliccate![]()
vista la tendenza sarà bello scoprire i vantaggi e svantaggi di tale meteo con eventi estremi e media direi buona nel senso che d'estate non è stato caldo da morire e l'inverno e passato su stile primo autunno , problema sara per fisico e piante accettare le due stagioni , estate primaverizzata e autunno invernalizzato anzi un inverno autunalizzato
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri