Citazione Originariamente Scritto da Fedear97 Visualizza Messaggio
Hai ragione...non l'ho scritto!!pero può anche capitare che con l'aiuto del vento si perda il controllo di un piccolo falò acceso per la pulizia del bosco...alcuni anni fa e capitato nel mio paese con pure un morto e l'incendio che duro per più giorni...comunque e vero che c'è chi approfitta di queste situazioni favorevoli per soli interessi personali ma questa e una decisione personale che è quasi indipendente dalla fase climatica in corso..

beh insomma
un piromane se deve scegliere un momento per dare fuoco ad una montagna e magari fare piu' danni possibile preferisce farlo quando il vento soffia in maniera intensa in modo tale che le fiamme siano decisamente piu' difficili da tenere sotto controllo perche' il vento sposta la cenere e la brace in altre zone alimentando nuovi focolai, in assenza di vento il fuoco e' uno solo ed e' molto piu' facilmente gestibile

ricordo qualche anno fa quando il monte san Bernardo aveva preso fuoco e c'era stato un morto, probabilmente parliamo dello stesso incendio che era divampato dal versante di Roccabruna e se non erro quello e' stato un incidente di un anziano che aveva dato fuoco a sterpaglie, non ricordo pero' se in quel giorno c'era vento o meno

qua siamo da poco scesi in negativo -0,3°c, altra minima negativa in arrivo che sarebbe l'ottava su 9 giorni anche se si tratta di gelate non molto intense