Già speriamo davvero!
Il problema,non da poco, è che a febbraio si allungano le giornate ,da una parte meglio. Purtroppo a molti quest'anno sembra essere una ripetizione degli anni '90..in particolare l'89/90...solo 27 cm a Urbe (monte Poggio) e poco più ad Alberola (dove c'era un impianto sciistico) chiuso per la poca neve (e non solo per questo..)
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
1.6°C di minima... non aggiungo altro![]()
T massima di 8.2°C con cielo molto nuvoloso per buona parte del pomeriggio
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Hai ragione...non l'ho scritto!!pero può anche capitare che con l'aiuto del vento si perda il controllo di un piccolo falò acceso per la pulizia del bosco...alcuni anni fa e capitato nel mio paese con pure un morto e l'incendio che duro per più giorni...comunque e vero che c'è chi approfitta di queste situazioni favorevoli per soli interessi personali ma questa e una decisione personale che è quasi indipendente dalla fase climatica in corso..
![]()
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
beh insomma
un piromane se deve scegliere un momento per dare fuoco ad una montagna e magari fare piu' danni possibile preferisce farlo quando il vento soffia in maniera intensa in modo tale che le fiamme siano decisamente piu' difficili da tenere sotto controllo perche' il vento sposta la cenere e la brace in altre zone alimentando nuovi focolai, in assenza di vento il fuoco e' uno solo ed e' molto piu' facilmente gestibile
ricordo qualche anno fa quando il monte san Bernardo aveva preso fuoco e c'era stato un morto, probabilmente parliamo dello stesso incendio che era divampato dal versante di Roccabruna e se non erro quello e' stato un incidente di un anziano che aveva dato fuoco a sterpaglie, non ricordo pero' se in quel giorno c'era vento o meno
qua siamo da poco scesi in negativo -0,3°c, altra minima negativa in arrivo che sarebbe l'ottava su 9 giorni anche se si tratta di gelate non molto intense
![]()
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Quali sono state le anomalie generali per dicembre?
Anch'io fossi un piromane sceglierei un momento del genere...ma un piromane lo fa indipendentemente dal l'emissione di un allerta o meno...l allerta serve a sensibilizzare le persone coscienti,gli altri se ne infischiano a prescindere...se si riesce ad evitare il 10% di incendi involontari e già qualcosa!!
comunque si fu proprio quel l'evento!!andavo alle elementari allora:andavo a scuola e la montagna bruciava,uscivo e bruciava,di notte si vedevano le fiamme,fu così per più giorni e il bosco ne porta ancora i segni...pochi funghi in quelle zone(erano molto proficue)
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
buongiorno
minima mattutina di -1,8°c poi come sempre accade arrivano le nubi e si risale anzitempo
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Minima a -1.2°C, in montagna si fanno le prove...
+17°C a Paesana a 1000m
+15.5°C a Valpelline in Val D'aosta
+12°C a Macugnaga
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri