appunto si va a zone, la pianura cuneese (o torinese che sia) non mi pare la cruna di un ago
proprio il 1989/90 ha iniziato a fare ottime minime negative l'ultima settimana di novembre dapprima con cielo sereno poi con nebbia, gelo moderato fino al 10 dicembre poi pausa di 2 settimane scarse e poi ha iniziato a cartellare come si deve da natale in poi fino al 23 gennaio, 7 cm di neve il 12 febbraio ed un paio il 21 aprile, io sono nato e cresciuto in pianura per cui non vedo cosa ci sia di male a giudicare il mio inverno, quello relativo alla zona in cui vivo per tale ragione se affermo che quegli inverni erano sicuramente piu' inverni che non quello vissuto fino ad ora a partire dal primo dicembre un motivo ci sara'
aggiungo 26 giorni consecutivi con il cielo sereno dal 29 dicembre al 23 gennaio e alcuni di questi giorni con nebbia
![]()
![]()
Ultima modifica di lifeisnow; 13/01/2015 alle 22:12
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri