La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Quoto, inutile dire che li invidio davvero tanto così come li ho sempre invidiati...Ovada 186 metri, supera di slancio i 20 cm, e anche nello scorso inverno non sono stati certo a guardare a fine Gennaio. Adoro quelle zone dal punto di vista climatico e non solo, l'Emilia d'inverno quando vuole (fino a Marzo 2013) da grandi soddisfazioni d'inverno ma come quelle zone non ce n'è.
Qua intanto 5,5°C e 2,8 mm di accumulo, 4 mm esatti nel mese.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bellissimo il 18z.
Tempo 2 run, e la mega colatona polare marittima shifterà verso il Pakistan.
Questo maledetto canadese non si arricciaaaa
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Al di là delle speranze, per me non c'è una singola possibilità che possa andare decentemente per le nostre zone: situazione in Atlantico indecente, l'Azzorriano non trova sbocchi a nord causa VP e si gonfia come un palloncino..
dove collassa stranamente il VP?![]()
Spero vivamente in un aiuto dalla MJO, la situazione è disperata
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ma neanche un aiuto del padreterno salva sto inverno disgraziato, fidati.
D'accordo che gli spaghi sono molto aperti nel lungo, ma non credo a significativi cambi di rotta, quando fa così ci si porta dietro il nulla fino a fine stagione.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri