Pagina 60 di 105 PrimaPrima ... 1050585960616270 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 1048
  1. #591
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Veramente Reading e' stato piu stabile di GFS
    Mica tanto ha spostato sempre più a N la depressione e anche a medio termine continua a cambiare scenario...
    Ho sempre seguito con grande fedeltà il dottore ma ultimamente bisogna ammettere che GFS è migliorato.

  2. #592
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Il prosieguo poi, vedendo GFS, e' da fine dell'inverno (ammesso e non concesso sia mai iniziato....): quindi, chi potra', rischia veramente di avere solo ques'ultima "carta" da sfruttare !

    Spero di sbagliarmi, ovviamente....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #593
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    A sto giro reading ha toppato, altro che! Ha spostato di 200km verso N rispetto a ieri. A parte questo, ce ne vorrebbe un altro di N-shift per mettere a posto tutte le pedemontane (escluse quelle del basso Piemonte) e che non penalizzerebbe comunque il basso Piemonte.
    Questione di gusti..un altro N shift e io vado ad abbronzarmi qui a Modena
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #594
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Soprattutto Alpi, ma probabilmente anche Prealpi lombarde, non vedranno sicuramente quasi nulla:


    Allegato 393070



    ESE in quota, quindi il nulla piu' assoluto qui e termiche pure altine rispetto al resto del Nord, come di norma accade con queste configurazioni: meglio ovviamente per alto Piemonte e parte del Trentino, ove anche le Dolomiti potrebbero beneficiare di discreti accumuli !
    Le peggiori configurazioni invernali per noi delle Alpi centrali.
    Tutte le montagne ai margini dell'arco alpino, dalle Prealpi alle Dolomiti, riescono comunque a fruttare qualcosa da questi minimi chiusi, noi -e io ancora di più- restiamo ai margini e riparati da ogni possibile evento.

    Son bestemmie ogni volta con queste carte, ma c'è poco da fare.

  5. #595
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    come del resto succede a noi occidentali quando entrano le correnti da W o NW che a voi invece tante belle cose producono

  6. #596
    Banned
    Data Registrazione
    17/05/13
    Località
    Caselle Torinese / Pisa
    Età
    34
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gepp Visualizza Messaggio
    grande miglioramento, qs mattina, dei Gm anche per le alte pianure, in particolare piemontesi. Da vedere le termiche (anche se non dimentichiamo quanto sovrastimi, di soliti, il Lamma, sia a 850 che a 925 hpa). C'è da dire che, per le mie zone, sul lamma precipitativo di Gfs siamo passati da 10 mm a 30 mm fino a giovedì 00 nel giro di una emissione. A dimostrazione di quanto serva più che mai il nowcasting in occasioni del genere
    come lo vedi l'immediato torino nord (intendo caselle,borgaro, venaria)?

  7. #597
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    come del resto succede a noi occidentali quando entrano le correnti da W o NW che a voi invece tante belle cose producono
    Certo, nel 90% dei casi portato föhn!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  8. #598
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Soprattutto Alpi, ma probabilmente anche Prealpi lombarde, non vedranno sicuramente quasi nulla:


    Allegato 393070



    ESE in quota, quindi il nulla piu' assoluto qui e termiche pure altine rispetto al resto del Nord, come di norma accade con queste configurazioni: meglio ovviamente per alto Piemonte e parte del Trentino, ove anche le Dolomiti potrebbero beneficiare di discreti accumuli !

    Onestamente, con quel minimo previsto, c'era ben poco da sperare quassu', gia' dall'inizio.

    Gran mappa anche per il Piemonte, ove rischia un "nevone" quasi generalizzato.


    Oh Dio da queste carte sembra che l'angolino Ovest della Lombardia possa prendersi 15 20 mm quindi orticellisticamente parlando io non sono fuori dai giochi.., anzi il Verbano potrebbe vedere qualcosa..

  9. #599
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Milano comè messa a termiche? Reggeranno?

  10. #600
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da tito2 Visualizza Messaggio
    Mica tanto ha spostato sempre più a N la depressione e anche a medio termine continua a cambiare scenario...
    Ho sempre seguito con grande fedeltà il dottore ma ultimamente bisogna ammettere che GFS è migliorato.
    GFS è migliorato? Quel modellino che mette e toglie prp ogni 6h? Si proprio lui, che Venerdi sono passato nel giro di 6h da 40mm previsti a 0 assoluto. GFS con l'aggiornamento è solo peggiorato, ridatemi il vecchio ufficiale per favore. GFS non cambia a medio termine? Vogliamo parlare della sparata dello 06 ieri con blizzard nevosi in tutta la PP? Poi col 12z l'ha tolto, rimesso qualcosa nel 18z e con lo 00 finisce sui Balcani, e parliamo di 150h, non 384h.. fra l'altro quella bombetta continentale è stato Reading il primo a vederla...
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •