Il prosieguo poi, vedendo GFS, e' da fine dell'inverno (ammesso e non concesso sia mai iniziato....): quindi, chi potra', rischia veramente di avere solo ques'ultima "carta" da sfruttare !![]()
Spero di sbagliarmi, ovviamente....
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Le peggiori configurazioni invernali per noi delle Alpi centrali.
Tutte le montagne ai margini dell'arco alpino, dalle Prealpi alle Dolomiti, riescono comunque a fruttare qualcosa da questi minimi chiusi, noi -e io ancora di più- restiamo ai margini e riparati da ogni possibile evento.
Son bestemmie ogni volta con queste carte, ma c'è poco da fare.
come del resto succede a noi occidentali quando entrano le correnti da W o NW che a voi invece tante belle cose producono
Milano comè messa a termiche? Reggeranno?
GFS è migliorato? Quel modellino che mette e toglie prp ogni 6h? Si proprio lui, che Venerdi sono passato nel giro di 6h da 40mm previsti a 0 assoluto. GFS con l'aggiornamento è solo peggiorato, ridatemi il vecchio ufficiale per favore. GFS non cambia a medio termine? Vogliamo parlare della sparata dello 06 ieri con blizzard nevosi in tutta la PP? Poi col 12z l'ha tolto, rimesso qualcosa nel 18z e con lo 00 finisce sui Balcani, e parliamo di 150h, non 384h.. fra l'altro quella bombetta continentale è stato Reading il primo a vederla...
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri