
Originariamente Scritto da
Andre meteo
WRF LaMMa 3km inizializzato su
ECMWF 12z di ieri.
Precipitazioni previste tra le 00Z e le 12Z di oggi:
Immagine
Precipitazioni previste tra le 12Z di oggi e le 00Z di domani (notare lo stau sul torinese occidentale):
Immagine
Precipitazioni tra le 00Z e le 12Z di domani:
Immagine
La posizione che andrà ad assumere il minimo di pressione in quota, permetterà la risalita dei nuclei precipitativi fin quasi sull'alto Piemonte, con correnti da ENE a 850 hPa e da NE a 925 hPa; queste ultime, analizzando sempre il 3km, non risultano tese e neanche secche, ma permetteranno invece una sedimentazione più fredda nei bassi strati a sud di Torino, con insaccamento su monregalese/cebano, basso astigiano e basso alessandrino. Facciamocene una ragione, questa è l'orografia piemontese e noi non possiamo farci niente! Sia nel tardo pomeriggio, che nella notte, l'isoterma 0°C a 925 hPa (con questi GPT è sui 600m circa) arriva fin su Torino, il che è buon segno anche per le zone a N di Torino.
Su Torino mi aspetto primi fiocconi in tarda mattinata, con potenziale accumulo solo dal tardo pomeriggio: direi quindi che, se tutto combacciasse e andasse come previsto anche dai vari
LAM, continuo a non escludere la possibilità di 5/7cm di neve fradicia anche sul Capoluogo, fino ad oltre 7/10cm sui quartieri orientali e meridionali a ridosso del Po, 15/20cm sulla media collina (350/400m) e oltre 35/40cm sulla parte alta della collina.
Per il torinese occidentale e soprattutto pedemontani, mi sento di dire che oggi potremmo vedere degli scrosci di neve davvero intensi con fiocchi a larghe falde, ma sinceramente non saprei dare un quantitativo di possibili accumuli sotto i 600m. Non può andarci male anche stavolta...Non può...
Segnalibri