Pagina 163 di 213 PrimaPrima ... 63113153161162163164165173 ... UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 2129
  1. #1621
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Ha rincominciato a piovere!
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1622
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh.. non sono la persona più adatta a spiegarlo perché non so bene da quel che ho capito (mi auguro che vengano prontamente a correggermi) c'è stato un richiamo caldo alle basse quote che ha fatto salire le temperature al di sotto degli 800 metri. Non so se è stato borino (sceso da N-NW dal Torinese lungo la pedemontana) o semplice erosione del cuscinetto (avvenuta nella nostra provincia da NW verso SE), fatto sta che le basse quote ora son troppo calde.
    In quota la situazione è perfetta: nelle valli nevica dai 700 metri, lungo la pedemontana sugli 800, lo zero termico è sui 900-1000metri e a 1200 metri ci sono -2°/-3°, -4°/-5° sui 1600 metri, -6°/-7° a 2000 metri.
    Bisogna "scalzare" lo strato caldo o con altra aria fredda (che però non arriverà prima di stasera) o con precipitazioni piuttosto intense. Con precipitazioni deboli potrà al massimo fare acquaneve fino a stasera.. in ogni caso credo proprio che al di sotto dei 500metri la neve con accumulo sarà improbabile d'ora in avanti...

    mhhhh in quota le t stanno volando al pancani da -9 siamo a -5 un po come da tutte le altre parti!!!

  3. #1623
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    per oggi prevedo massime anche oltre i 4°c in alcune zone in attesa dal sensibile calo dalla serata

    cade qualche rada goccia ogni tanto

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #1624
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Gira in neve!! Bagnata, ma di nuovo neve!
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #1625
    Bava di vento L'avatar di enrico91
    Data Registrazione
    14/01/14
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Enri, più che altro è stata Asti città ad essere stata sfortunata... Incredibilmente a N la situazione è stata migliore.
    Sono mancate le T, neve altimetrica al massimo...
    Ok Tommy ci sta la nevicata altimetrica, ma la situazione è partita male già ieri dopo le 11 quando ha inziato a soffiare la brezza tesa da N-NW la stessa che attualmente è ancora presente! E' stato davvero deleterio, sopratutto nei bassisimi strati.
    Non mi spego infatti la tenuta termica del Vercellese, del Novarese, del Casalese dove le temperature sono ancora al di sotto degli zero gradi.
    La stazione meteo di Triccere (Vc) a 139 mt ha registrato oltre 40 mm con temperature mai superariori a 0.3° dalla 12 di ieri. Stessa situazione a Novara città, con temperature leggermente più alte.
    La stessa brezza di cui parlavo prima ha invece incrementato le temperature nelle zone basse tra Quarto D'Asti-San Damiano-Isola d'Asti fino ad a raggiungere l'Albese dove infatti pioveva. Un discorso diverso invece, a mio avviso, va fatto per l'Alessandrino. ( Ma qui i LAM lo avevano previsto)
    Gli over 40mm della stazione di Asti Tanaro con solo 5-7 cm di neve la dicono lunga.

    Quando parli di "sfortuna" probabilmente è la parola giusta, anche se sicuramente c'è una spiegazione fisica. Una situazione del genere non l'avevo ancora vista. D'altronde questa è anche la bellezza della meteorologia che, a volte, oltre a sorprenderti, ti lascia con l'amaro in bocca

  6. #1626
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/01/14
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    A Cuneo pioggia debole...certo che ne scioglierà di neve sta pioggerellina con sto cavolo di rialzo delle temp

  7. #1627
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    di nuovo neve..anche se marcia..Bisogna avere fede

  8. #1628
    Bava di vento L'avatar di donet
    Data Registrazione
    04/01/10
    Località
    Alta Langa (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    ciao a tutti,

    ieri ho spalato per 4-5 ore e devo dire che la neve deve piacermi veramente tanto se non ho sperato che smettesse
    Qui a casa oggi non sono uscito ma la neve arriva a circa 30-40 cm al di sotto della ringhiera del terrazzo (che è tra 1.10-1.20m se non ricordo male) quindi siamo a 70-80 cm. Tenete presente che quella è l'altezza totale da inizio evento, il precipitato su base oraria come somma porbabilmente è di 90-100cm.
    Ora non ci sono fenomeni in atto.

    Chris
    Alta Langa (CN)
    537 m

  9. #1629
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    di nuovo neve..anche se marcia..Bisogna avere fede
    Tra un po' ci arriva addosso una cartella senza senso...

    Tempo Italia, Il Sole, formazioni nuvolose, tuoni e fulmini - SAT24.com

    Mi aspetto fenomeni non dico forti, ma...

    Nevicata in intensificazione, fiocchi sempre più asciutti!
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1630
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da donet Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,

    ieri ho spalato per 4-5 ore e devo dire che la neve deve piacermi veramente tanto se non ho sperato che smettesse
    Qui a casa oggi non sono uscito ma la neve arriva a circa 30-40 cm al di sotto della ringhiera del terrazzo (che è tra 1.10-1.20m se non ricordo male) quindi siamo a 70-80 cm. Tenete presente che quella è l'altezza totale da inizio evento, il precipitato su base oraria come somma porbabilmente è di 90-100cm.
    Ora non ci sono fenomeni in atto.

    Immagine
    Saliro' su a vedere .che spettacolo
    Matteo ''Jack'' Giacosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •