Ha rincominciato a piovere!
Lou soulei nais per tuchi
per oggi prevedo massime anche oltre i 4°c in alcune zone in attesa dal sensibile calo dalla serata
cade qualche rada goccia ogni tanto
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Gira in neve!! Bagnata, ma di nuovo neve!
Lou soulei nais per tuchi
Ok Tommy ci sta la nevicata altimetrica, ma la situazione è partita male già ieri dopo le 11 quando ha inziato a soffiare la brezza tesa da N-NW la stessa che attualmente è ancora presente! E' stato davvero deleterio, sopratutto nei bassisimi strati.
Non mi spego infatti la tenuta termica del Vercellese, del Novarese, del Casalese dove le temperature sono ancora al di sotto degli zero gradi.
La stazione meteo di Triccere (Vc) a 139 mt ha registrato oltre 40 mm con temperature mai superariori a 0.3° dalla 12 di ieri. Stessa situazione a Novara città, con temperature leggermente più alte.
La stessa brezza di cui parlavo prima ha invece incrementato le temperature nelle zone basse tra Quarto D'Asti-San Damiano-Isola d'Asti fino ad a raggiungere l'Albese dove infatti pioveva. Un discorso diverso invece, a mio avviso, va fatto per l'Alessandrino. ( Ma qui i LAM lo avevano previsto)
Gli over 40mm della stazione di Asti Tanaro con solo 5-7 cm di neve la dicono lunga.
Quando parli di "sfortuna" probabilmente è la parola giusta, anche se sicuramente c'è una spiegazione fisica. Una situazione del genere non l'avevo ancora vista. D'altronde questa è anche la bellezza della meteorologia che, a volte, oltre a sorprenderti, ti lascia con l'amaro in bocca![]()
A Cuneo pioggia debole...certo che ne scioglierà di neve sta pioggerellina con sto cavolo di rialzo delle temp![]()
di nuovo neve..anche se marcia..Bisogna avere fede![]()
ciao a tutti,
ieri ho spalato per 4-5 ore e devo dire che la neve deve piacermi veramente tanto se non ho sperato che smettesse
Qui a casa oggi non sono uscito ma la neve arriva a circa 30-40 cm al di sotto della ringhiera del terrazzo (che è tra 1.10-1.20m se non ricordo male) quindi siamo a 70-80 cm. Tenete presente che quella è l'altezza totale da inizio evento, il precipitato su base oraria come somma porbabilmente è di 90-100cm.
Ora non ci sono fenomeni in atto.
![]()
Chris
Alta Langa (CN)
537 m
Tra un po' ci arriva addosso una cartella senza senso...
Tempo Italia, Il Sole, formazioni nuvolose, tuoni e fulmini - SAT24.com
Mi aspetto fenomeni non dico forti, ma...
Nevicata in intensificazione, fiocchi sempre più asciutti!
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri