Pagina 162 di 213 PrimaPrima ... 62112152160161162163164172212 ... UltimaUltima
Risultati da 1,611 a 1,620 di 2129
  1. #1611
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    noooo. la pioggia no...sarebbe un casino. Ma secondo me girera di nuovo anche se molto umida. Nevica ancora in lombardia perche qui dovrebbe piovere??
    Eh.. non sono la persona più adatta a spiegarlo perché non so bene da quel che ho capito (mi auguro che vengano prontamente a correggermi) c'è stato un richiamo caldo alle basse quote che ha fatto salire le temperature al di sotto degli 800 metri. Non so se è stato borino (sceso da N-NW dal Torinese lungo la pedemontana) o semplice erosione del cuscinetto (avvenuta nella nostra provincia da NW verso SE), fatto sta che le basse quote ora son troppo calde.
    In quota la situazione è perfetta: nelle valli nevica dai 700 metri, lungo la pedemontana sugli 800, lo zero termico è sui 900-1000metri e a 1200 metri ci sono -2°/-3°, -4°/-5° sui 1600 metri, -6°/-7° a 2000 metri.
    Bisogna "scalzare" lo strato caldo o con altra aria fredda (che però non arriverà prima di stasera) o con precipitazioni piuttosto intense. Con precipitazioni deboli potrà al massimo fare acquaneve fino a stasera.. in ogni caso credo proprio che al di sotto dei 500metri la neve con accumulo sarà improbabile d'ora in avanti...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1612
    Bava di vento L'avatar di enrico91
    Data Registrazione
    14/01/14
    Località
    asti
    Età
    34
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Peggioramento al di sotto di ogni aspettativa.
    L' Emilia ha scritto un pezzo di storia questa notte
    Per il Cuneese sarà solo neve non appena riprenderanno i fenomeni

  3. #1613
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    Ciao Tommy, per noi (metto dentro anche il torinese) direi più dalla seconda metà del pomeriggio!
    Speriamo di avere ancora in canna quei millimetri di precipitazione che i LAM mostrano.
    Ciao Andre! Sul Torinese concordo, sulla pedemontana cuneese penso girerà abbastanza presto!
    Qui purtroppo mancheranno le prp, ma fa nulla. Monti sepolti
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  4. #1614
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh.. non sono la persona più adatta a spiegarlo perché non so bene da quel che ho capito (mi auguro che vengano prontamente a correggermi) c'è stato un richiamo caldo alle basse quote che ha fatto salire le temperature al di sotto degli 800 metri. Non so se è stato borino (sceso da N-NW dal Torinese lungo la pedemontana) o semplice erosione del cuscinetto (avvenuta nella nostra provincia da NW verso SE), fatto sta che le basse quote ora son troppo calde.
    In quota la situazione è perfetta: nelle valli nevica dai 700 metri, lungo la pedemontana sugli 800, lo zero termico è sui 900-1000metri e a 1200 metri ci sono -2°/-3°, -4°/-5° sui 1600 metri, -6°/-7° a 2000 metri.
    Bisogna "scalzare" lo strato caldo o con altra aria fredda (che però non arriverà prima di stasera) o con precipitazioni piuttosto intense. Con precipitazioni deboli potrà al massimo fare acquaneve fino a stasera.. in ogni caso credo proprio che al di sotto dei 500metri la neve con accumulo sarà improbabile d'ora in avanti...
    in ogni caso è uno straterello, con prp discrete si mette a posto. non preoccuparti!
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1615
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da enrico91 Visualizza Messaggio
    Peggioramento al di sotto di ogni aspettativa.
    L' Emilia ha scritto un pezzo di storia questa notte
    Per il cuneese sarà solo neve appena riprenderanno i fenomeni
    Enri, più che altro è stata Asti città ad essere stata sfortunata... Incredibilmente a N la situazione è stata migliore.
    Sono mancate le T, neve altimetrica al massimo...
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  6. #1616
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    lancio una mia stima per questa imminente passata

    Torino nord leggera patina
    Torino sud 3 cm
    Carmagnola 8 cm
    Cavallermaggiore 13 cm
    Fossano 28 cm
    Mondovi 42 cm
    Saluzzo 15 cm
    Busca 30 cm
    Cuneo 47 cm
    Bra 15 cm
    Roddi 20 cm
    Asti 9 cm

    se totalizzo meno di 13 cm non faro' mai piu' i totoaccumuli

    beh dai tolto il torinese (citta') e Rosignano che ho cannato di brutto non e' andata male come previsione di neve cumulata come hmax in questa seconda passata

    per la passata notturna mi attendo altri 5 cm di neve a Cava

    Ultima modifica di lifeisnow; 06/02/2015 alle 10:04
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #1617
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    ma sei sicuro?

    stasera in tarda serata avremo addirittura una -2 a 925 HPA a spasso per il basso pte e tu parli di neve umida? perlopiu' dovrebbero essere precipitazioni che scendono per la maggior parte nelle ore serali notturne per cui miglior attechimento per tutti
    dai tempo al tempo e non avere fretta, lo so che l'appetito vien mangiando ma a 600 mt stasera sara' neve asciutta e di gran qualita' visto che secondo me potrebbe nuovamente nevicare fino a Torino citta

    si...era riferito solo alla mattina

  8. #1618
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Piccolo OT.
    Webcam Reggio Emilia | Reggio Emilia Meteo Altro che NY, senza tanto clamore

    Qui si copre dopo un po' di sole. T +1.3°
    T minima +0.1° con bella neve. Misurato ora 9cm su prato. Evento chiuso a circa 13cm di neve caduta.
    Oltre i 250mt altro mondo
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  9. #1619
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    guardate che costanza termica che ha avuto Ceva in questi ultimi giorni

    WEBMETEO ARPA PIEMONTE

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #1620
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Salve a tutti, nella sfigozone langarola misurati 23cm in hmax.
    Buon bottino sicuramente ma niente a confronto dei miei vicini di cui posterò poi le foto.
    Stanotte una bella nevicata ha incremento il manto portando appunto l hamx a 23cm.
    Purtroppo le foto solo in allegato perché tapatalk fa le bizze
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo ''Jack'' Giacosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •