Pagina 191 di 213 PrimaPrima ... 91141181189190191192193201 ... UltimaUltima
Risultati da 1,901 a 1,910 di 2129
  1. #1901
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da yuri18 Visualizza Messaggio
    Masone S. Pietro (Ge)

    Stamattina tutto mi sarei aspettato, tranne la neve! Nevica debolmente ma con forti raffiche di vento da N, comincia ad accumulare qualcosina, per ora siamo a circa 1 cm con T di -0.2° C. Comunque dovrebbe essere qualcosa di temporaneo, non credo durerà molto.
    Allegato 395118
    E anche MAsone ha portato a casa il suo con questa configurazione, fantastico yuri

  2. #1902
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    com'è la situazione.....
    Siamo qua ad aspettare... Neve non so quanta, pastis invece siamo a 2, ma l accumulo di pastis cresce ancora...
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  3. #1903
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    In proporzione credo che il colpaccio lo abbia fatto proprio la Valle Po. Ostana capoluogo, Rifugio Galaberna. 1250m di quota...

    1498910_403183703196311_6176708834392673594_o.jpg
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #1904
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/06/14
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    ah...ehm...sei fuoristrada allora Cristiano mi spiace Le vallate più nevose della provincia sono quelle orientate da Sud verso Nord, e quindi le Alpi Liguri e Marittime. Questo perché le precipitazioni (per maggior vicinanza al Mar Ligure e per orografia) risultano in queste zone decisamente più abbondanti. Al di sotto dei 1000m le vallate più nevose mediamente si hanno nel Monregalese/Cuneese tra Colla, Pesio e Corsaglia; oltre quella quota invece prevale mediamente la Valle Gesso che non a caso custodisce i glacionevati più meridionali delle Alpi Ciò che scende a 900/1000m nelle Liguri/Marittime (ad esempio) nelle Cozie cade ad oltre 1300/1400m di quota.
    Stesso discorso dicasi per Mondovì: la pedemontana meridionale che da Cuneo corre verso Ceva è la più nevosa della provincia

    grazie, sono molto interessato alle statistiche di innevamento delle alpi piemontesi

    Per curiosita': significa che salendo verso nord (pellice, chisone, susa) man mano le precipitazioni van scemando, oppure col fatto che sono presenti diversi valichi a quote basse (Monginevro in primis) quelle valli sono ben servite da perturbazioni atlantiche?

    Per quanto riguarda le Alpi Liguri mi ero accorto del loro microclima questa estate. Ero stato in zona Marguareis e le foreste di abete bianco viste li mi ricordavano i boschi dell'alta savoia!

  5. #1905
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Neve fitta! E accumula che è un piacere!! E andiamo!!
    Altri nuclei in arrivo da E-NE, altro stau violento!!!! ANDUMEISSES!!
    Scendo a spalare
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #1906
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Alba sta girando ora. Che l avrebbe detto.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  7. #1907
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Intanto rinevica
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  8. #1908
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Bersezio. impianti.

  9. #1909
    Brezza tesa L'avatar di yuri18
    Data Registrazione
    11/10/13
    Località
    Masone S. Pietro(Ge)
    Età
    38
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    E anche MAsone ha portato a casa il suo con questa configurazione, fantastico yuri
    Assolutamente, all'alba di questo evento mi sarei accontentato di 10 cm, invece ne ha fatti praticamente 30!

    Continua la mini-bufera

    Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/

  10. #1910
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da CristianoCH Visualizza Messaggio
    grazie, sono molto interessato alle statistiche di innevamento delle alpi piemontesi

    Per curiosita': significa che salendo verso nord (pellice, chisone, susa) man mano le precipitazioni van scemando, oppure col fatto che sono presenti diversi valichi a quote basse (Monginevro in primis) quelle valli sono ben servite da perturbazioni atlantiche?

    Per quanto riguarda le Alpi Liguri mi ero accorto del loro microclima questa estate. Ero stato in zona Marguareis e le foreste di abete bianco viste li mi ricordavano i boschi dell'alta savoia!
    Il discorso richiederebbe in realtà una giornata intera Dobbiamo innanzitutto fare una distinzione tra precipitazioni medie annue e nevosità media. Spesso le due cose sono correlate (Valle Maira e Varaita, ad esempio, sono poco nevose perché precipita poco. Per permettere all'umidità di risalire l'intero corridoio vallivo infatti, le correnti devono orientarsi in maniera ottimale. Tanto per darti un'idea..Sampeyre ha 140/160cm di neve a 1000m circa; Entracque a pariquota sfiora i 280 di storica), altre volte ciò che fa la differenza sono le temperature, come nelle Valli di Lanzo nel Torinese (oltre una certa quota, le loro medie nivometriche sono simili a quelle di Liguri e Marittime; al di sotto dei 2000/2200m invece sono inferiori proprio perché durante le precipitazioni lo zero termico rimane più elevato e la quota neve conseguentemente più alta). Poi ci sono tante altre variabili, come il regime pluviometrico stagionale: le Alpi Liguri ad esempio sono tra le poche sezioni dell'arco alpino centro-occidentale a presentare medie pluviometriche invernali molto simili a quelle estive e talvolta superiori, questo in virtù di configurazioni come i minimi sul Mar Ligure che spesso lasciano all'asciutto le zone a nord del Po e, viceversa, riempiono di pioggia e neve le Alpi Liguri, Marittime e l'Appennino. Insomma..il discorso in realtà è davvero lungo e complesso
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •