Pagina 197 di 213 PrimaPrima ... 97147187195196197198199207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,961 a 1,970 di 2129
  1. #1961
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Eh...città più o meno però Val. San Rocco è già zona residenziale. Mio fratello era ieri a Cuneo e mi ha detto di una differenza non da poco tra città e prima cintura. Che è d'altronde la stessa che si registra qui eh? Comunque grandissimo evento, nulla da dire. Oltre 60cm di caduta qui in centro, 42cm di altezza massima, over 70 a Piazza Avercene più spesso di ste passate
    Assolutamente si Gabry ho già la nostalgia ...chissà quanto passerà prima di
    assistere di nuovo ad un altro evento simile ...
    Cmq stavolta più che mai grande differenza tra parte alta e bassa di mondovi sembrano due mondi diversi proprio

  2. #1962
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    viene giu di tutto...siamo orami al pussa cafe hahahhahaha

  3. #1963
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    Assolutamente si Gabry ho già la nostalgia ...chissà quanto passerà prima di
    assistere di nuovo ad un altro evento simile ...
    Cmq stavolta più che mai grande differenza tra parte alta e bassa di mondovi sembrano due mondi diversi proprio
    E' nevicata altimetrica classica, come da anni non accadeva in queste proporzioni Fede. Spesso la "mia" quota era nel limbo e vi era differenza enorme tra te e me, ma quasi nulla tra me e la pianura. Stavolta è tutto graduale...se vai a Bastia ti prende male. Mai visto una differenza tale tra Mondovicino e Bastia. Ti parlo di 30cm eh? Evento davvero notevole e spettacolare, nulla da dire..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #1964
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Qui continua senza senso...

    SAM_1478.jpg
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #1965
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    Assolutamente si Gabry ho già la nostalgia ...chissà quanto passerà prima di
    assistere di nuovo ad un altro evento simile ...
    Cmq stavolta più che mai grande differenza tra parte alta e bassa di mondovi sembrano due mondi diversi proprio
    Io invece vado controcorrente.
    Per me gli anni futuri regaleranno sempre più eventi estremi come questo ( e intendo anche le giornate primaverili con 20°).
    Prendiamo gli ultimi 10 anni invernali per esempio. Le grandi nevicate del marzo 2010, gennaio 2011, gennaio febbraio 2012, gennaio 2013, gennaio 2015.
    Oppure le invernate storiche nevose del 2008 e 2010 ma pure il 2006 e questa stagione dal punto si vista termico con sopramedia assurdi.

    Sono sempre più convinto che andremo verso inverni mediamente insulsi e caldi , con rare bordate fredde.
    Ma di intensità inaudite, con perturbazioni simili autunnali annesse e conseguenti nevicate con quantità abnormi.
    vivremo si estremi via via maggiori , basta già vedere l aumento esponenziale di intensità dei ts estivi. Cosa che 20-30 anni fa si sognavano.

    Mera opinione personale Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  6. #1966
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    40
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Hai ragione, errore mio Ieri sera ero a Cuneo ed effettivamente Piazza Galimberti - Via Roma avevano davvero poca neve, anche i tetti.. sembrava non più di 40cm... Cuneo "alta" (zona Liceo Artistico) già di più... grande differenza comunque con Vignolo...
    Ps: un mio amico non ieri ma l'altroieri è salito a San Maurizio (865m., qui sopra Vignolo) e sulla strada la neve gli arrivava alle anche.. è alto 1.85, solo per dire
    Ieri a villa Sara c'erano circa 60 cm...accumulo stabile da ieri mattina, non sale e non scende
    Vauda Canavese 410 m slm
    La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm

  7. #1967
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    E' nevicata altimetrica classica, come da anni non accadeva in queste proporzioni Fede. Spesso la "mia" quota era nel limbo e vi era differenza enorme tra te e me, ma quasi nulla tra me e la pianura. Stavolta è tutto graduale...se vai a Bastia ti prende male. Mai visto una differenza tale tra Mondovicino e Bastia. Ti parlo di 30cm eh? Evento davvero notevole e spettacolare, nulla da dire..
    gabri...che dire, per me che sono a Vignolo dal 2010 è stato l'evento piu bello. Ma se avessimo avuto termiche migliori in partenza non oso immaginare


    P.S noi avrei mai scommesso in una giornata cosi oggi...potere dello stau

  8. #1968
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1969
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    valter...tu che conosci bene il clima di Vignolo, come classificheresti questo evento rispetto al passato?
    Evento sicuramente storico, soprattutto per la durata. Sono 96 ore che nevica, e credo che questo abbia tempi di ritorno almeno cinquantennali.
    Nell'Immacolata del 1990 caddero circa 120cm, ma concentrati in 24 ore o poco più; nel Marzo 1993 fece anche una grande nevicata, ma mi pare in due giorni. Idem 15-17 dicembre 1996 e Febbraio 2004. A marzo 2010 nevicò 3-4 giorni mi pare (Gabri se lo ricorda meglio). Come cumulata totale, invece, penso che abbiamo sbaragliato Marzo 2010 e siamo lì lì con Febbraio 2004, ma mi sa che lo stiamo superando. Le nevicate da 1 metro in ogni caso avvengono ogni 8-10 anni direi. Per cui, tirando le somme, direi evento storico per la climatologia locale sia per durata che per accumulo. Come detto prima, una nevicata così imponente - per accumuli e durata - penso avvenga solo ogni quaranta-cinquant'anni. Una cosa simile (qui però non abbiamo dati) potrebbe essersi verificata solo negli anni Settanta.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1970
    Bava di vento L'avatar di Falco51
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Mondovì 410 m - Baracco (CN) 900 m
    Età
    74
    Messaggi
    222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Giusto qualche foto fatta col cell a Baracco, 900 metri, a due passi da Mondovì, mia seconda patria e spero, in futuro, prima!
    115.jpg
    Questo sarebbe il mio terrazzo, il fungo a destra è un tavolino
    063.jpg
    La piazza del paese
    065.jpg
    Le prime case
    075.jpg
    La piazza della chiesa
    093.jpg
    L'ultima casa del paese
    E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
    A. Einstein

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •