viene giu di tutto...siamo orami al pussa cafe hahahhahaha![]()
E' nevicata altimetrica classica, come da anni non accadeva in queste proporzioni Fede. Spesso la "mia" quota era nel limbo e vi era differenza enorme tra te e me, ma quasi nulla tra me e la pianura. Stavolta è tutto graduale...se vai a Bastia ti prende male. Mai visto una differenza tale tra Mondovicino e Bastia. Ti parlo di 30cm eh?Evento davvero notevole e spettacolare, nulla da dire..
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Qui continua senza senso...
SAM_1478.jpg
Lou soulei nais per tuchi
Io invece vado controcorrente.
Per me gli anni futuri regaleranno sempre più eventi estremi come questo ( e intendo anche le giornate primaverili con 20°).
Prendiamo gli ultimi 10 anni invernali per esempio. Le grandi nevicate del marzo 2010, gennaio 2011, gennaio febbraio 2012, gennaio 2013, gennaio 2015.
Oppure le invernate storiche nevose del 2008 e 2010 ma pure il 2006 e questa stagione dal punto si vista termico con sopramedia assurdi.
Sono sempre più convinto che andremo verso inverni mediamente insulsi e caldi , con rare bordate fredde.
Ma di intensità inaudite, con perturbazioni simili autunnali annesse e conseguenti nevicate con quantità abnormi.
vivremo si estremi via via maggiori , basta già vedere l aumento esponenziale di intensità dei ts estivi. Cosa che 20-30 anni fa si sognavano.
Mera opinione personale![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Vauda Canavese 410 m slm
La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm
Lou soulei nais per tuchi
Evento sicuramente storico, soprattutto per la durata. Sono 96 ore che nevica, e credo che questo abbia tempi di ritorno almeno cinquantennali.
Nell'Immacolata del 1990 caddero circa 120cm, ma concentrati in 24 ore o poco più; nel Marzo 1993 fece anche una grande nevicata, ma mi pare in due giorni. Idem 15-17 dicembre 1996 e Febbraio 2004. A marzo 2010 nevicò 3-4 giorni mi pare (Gabri se lo ricorda meglio). Come cumulata totale, invece, penso che abbiamo sbaragliato Marzo 2010 e siamo lì lì con Febbraio 2004, ma mi sa che lo stiamo superando. Le nevicate da 1 metro in ogni caso avvengono ogni 8-10 anni direi. Per cui, tirando le somme, direi evento storico per la climatologia locale sia per durata che per accumulo. Come detto prima, una nevicata così imponente - per accumuli e durata - penso avvenga solo ogni quaranta-cinquant'anni. Una cosa simile (qui però non abbiamo dati) potrebbe essersi verificata solo negli anni Settanta.
Lou soulei nais per tuchi
Giusto qualche foto fatta col cell a Baracco, 900 metri, a due passi da Mondovì, mia seconda patria e spero, in futuro, prima!
115.jpg
Questo sarebbe il mio terrazzo, il fungo a destra è un tavolino
063.jpg
La piazza del paese
065.jpg
Le prime case
075.jpg
La piazza della chiesa
093.jpg
L'ultima casa del paese
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
A. Einstein
Segnalibri