ah...ehm...sei fuoristrada allora Cristiano mi spiaceLe vallate più nevose della provincia sono quelle orientate da Sud verso Nord, e quindi le Alpi Liguri e Marittime. Questo perché le precipitazioni (per maggior vicinanza al Mar Ligure e per orografia) risultano in queste zone decisamente più abbondanti. Al di sotto dei 1000m le vallate più nevose mediamente si hanno nel Monregalese/Cuneese tra Colla, Pesio e Corsaglia; oltre quella quota invece prevale mediamente la Valle Gesso che non a caso custodisce i glacionevati più meridionali delle Alpi
Ciò che scende a 900/1000m nelle Liguri/Marittime (ad esempio) nelle Cozie cade ad oltre 1300/1400m di quota.
Stesso discorso dicasi per Mondovì: la pedemontana meridionale che da Cuneo corre verso Ceva è la più nevosa della provincia![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Per quanto riguarda strade di competenza Anas nel tratto Pianche (km 33+000) – Confine di Stato (km 59+708) della S.S. 21 “del Colle della Maddalena, la circolazione è interdetta temporaneamente a tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni, eccetto residenti, causa pericolo slavine.
.....
Ragazzi belle precipitazioni in arrivo da est nord-est guardando il radar![]()
Ecco, questa forse rende l'idea di cosa diavolo è sceso qui
SAM_1466.jpg
Lou soulei nais per tuchi
Quanti cm a fossano ? Grazie
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Giorno ragazzi, che evento per le nostre vallate Cuneesi...
Anche a Bersezio sono caduti circa 130cm di neve fresca, con un incremento del manto di 109cm.
PArlano di oltre 150cm dalla seggiovia e nel vallone dell'andelplan...
Qui a Pietra svolazzano fiocchi con 1.6°C e vento teso da ENE.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ieri sera, Robilante (686m.) - foto di Roberto Visca
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri