Mattinata con pioggia a tratti moderata, adesso precipitazioni cessate, quota neve intorno 1000 m qui in Oltradige
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Più in basso più in basso
Accumuli >1cm almeno 100-150mt. sotto i 1000mt. Merito delle intensità perlopiù.
C'è il versante orientale del Colle ad esempio, lo vedi dall'altra parte della valle dove sei tu, che presenta accumuli dai 700mt., poco sopra la città insomma!
Dalla webcam dell'hotel Steinegger ad Appiano si nota bene: gli ultimi nuclei ora stanno venendo polverizzati dall'aria secca che è entrata da nord nei bassi strati: quindi nevica debolmente solo laddove l'u.r. è sufficientemente elevata: oltre i 7-800mt.:
current.jpg
Dalla webcam del Colle mi pare di capire che il fronte odierno ha fruttato la nevicata più copiosa ai 1100mt. della località bolzanina.
Spia dell'annata pessima vissuta finora vissuta.
Dalla mobotix mi pare di stimare sicuramente + di 5-6cm freschi ma forse non si arriva ai 10cm, altrove, sopra i 1400mt. i 10cm in molte località sono stati raggiunti: dalla V.Fassa (quasi 20cm lì) alla Gardena e Badia (10-18cm) e di là sul Renon e sui Sarentini sopra tale quota. Diciamo quindi che dalla Val d'Ultimo-Passiria verso est è andata più che bene.
Qua Auna di Sopra, sul Renon a 1400mt.:
1310_la.jpg
+ di 10cm.
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Segnalibri