Cessate le precipitazioni
accumulo di 17.3 mm
il giardino inizia già ad accusare...chissà da qui a venerdi![]()
![]()
Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
per ora in cima si regge bene, villagrande +0.2°C, eremo carpegna -1.0
current.jpg
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Una mezzoretta fa sul parabrezza dell'auto l'acqua era un po' stretta...![]()
Reurmett.gif
ancora troppo calde non c'è speranza cosi![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Massima alle 8,30 a +7,3
Ora in minima a +4,6
mm 19
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
precipitazioni cessate e sino a sera credo di non vederle più...
temp. +5,4, ur 95%, maestralino
16,6 i mm
webcam.jpgwebcam.jpgcurrent.jpgair2.jpgmtx1.jpgcurrent.jpg1200.jpgfoto2.jpgpianidiragnolo_1200.jpgussita_1200.jpgfrontignano_1200.jpg1200.jpg
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Breve analisi con le ultime uscite.
Rispetto alle previsioni fatte ieri poco è cambiato per la Romagna. Domani è previsto un forte peggioramento a causa di un ciclone piuttosto intenso che stazionerà diverse ore tra Mar di Sardegna e Mar Tirreno. Le precipitazioni più intense si concentreranno domani tra le 3 e le 12, con accumuli anche superiori ai 30-40 mm. Nel pomeriggio i fenomeni tenderanno a divenire più sparsi, per poi intensificarsi nuovamente nelle prime ore di Venerdì, quando il minimo si porterà sul Centro Italia.
Lo zero termico si manterrà alto domani, sugli 800-900 metri. La neve potrebbe cadere fino a 600-700 metri. Nelle prime ore di Venerdì i venti da NW potrebbero portare un calo temporaneo della quota neve tra Imolese, Faentino e Forlivese con possibili accumuli fino alla pianura. La previsione della quota neve nella prima parte di Venerdì resta piuttosto incerta.
Per quanto riguarda l'Emilia, anche Bolognese e Modenese con le ultime uscite modellistiche potrebbero vedere acqua nella prima parte di domani, con nevicate solo nel pomeriggio e accumuli modesti a causa di temperature alte nei bassi strati.
Sicuramente ci sarà la bora sulla costa che soffierà forte tra Giovedì e Venerdì con mare molto mosso o agitato.
Mi associo...previsione più probabile al momento è:
Mondoneve su Parma e Piacenza...mista domani tra Modenese e Bolognese...dal pomeriggio-sera entrata di aria fredda e trasformazione in neve su Modena-Reggio-Bologna...in serata gira fino al Faentino...in nottata prova ad arrivare alle porte di Cesenate e Riminese interno...
Sulle coste bora e pioggia con mareggiate![]()
certo che anche bologna città non ha mai vita facile per vedere una nevicata come si deve...
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Segnalibri