Pagina 35 di 40 PrimaPrima ... 253334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 397
  1. #341
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Ehm... non direi!

    Webcam Barzio archivio 24h


    Sicuramente da quando è girata in neve alle 9 qui ha fatto molte più fasi di neve bagnatissima... solo da un'ora è più seria... sicuramente come al solito appena gira a SE la zona dell'altopiano è quella messa peggio!

    Mica male cmq da te!
    Mi dicevi della resistenza per il pluvio, vedo però che sei spesso più caldo di Maggio, dici che sia il riscaldatore o questione di sensori.

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #342
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Mondoneve ora!!! Gia' un primo velo sulle auto, 1.5*C!!!
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  3. #343
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Toh dopo una mattinata di pioggia incessante ora nevica pesante ma è tutta neve!!
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  4. #344
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Mi dicevi della resistenza per il pluvio, vedo però che sei spesso più caldo di Maggio, dici che sia il riscaldatore o questione di sensori.

    Da quando Stefano ha cambiato il sensore il suo ha segnato sempre qualche decimo meno (salvo inversioni che da me fa più freddo)... il mio nuovo 1 decimo sopra al vecchio...e mi è andata bene... cmq è subito fatto il mezzo grado... col sensore della vp2 più in basso non dovrebbe influire la resistenza, fra 1 mese al primo pioggione che non lo accendo dovrei avere la conferma, ma non credo influisca minimamente la resistenza. La stazione di Maggio è 30 metri più alta di casa mia... due o tre decimi ci possono stare, altri due o tre per colpa del sensore e ci siamo.

  5. #345
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Intensita' mostruosa, imbianca
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  6. #346
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Da quando Stefano ha cambiato il sensore il suo ha segnato sempre qualche decimo meno (salvo inversioni che da me fa più freddo)... il mio nuovo 1 decimo sopra al vecchio...e mi è andata bene... cmq è subito fatto il mezzo grado... col sensore della vp2 più in basso non dovrebbe influire la resistenza, fra 1 mese al primo pioggione che non lo accendo dovrei avere la conferma, ma non credo influisca minimamente la resistenza. La stazione di Maggio è 30 metri più alta di casa mia... due o tre decimi ci possono stare, altri due o tre per colpa del sensore e ci siamo.
    Eh non ci sono più i sensori di una volta!! Quelli si che funzionavano e segnavano sempre almeno due gradi in meno di quelli odierni!!! ;

    Sarebbero veramente bastati 2 gradi in meno per avere 50cm di neve vera!!!
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  7. #347
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    No comment!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  8. #348
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Il problema è sempre intorno ai 900m dove entra lo Scirocco, come aumenta l'intensità o lo Scirocco si placa scende senza grossi problemi fin sul fondovalle!
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #349
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Il problema è sempre intorno ai 900m dove entra lo Scirocco, come aumenta l'intensità o lo Scirocco si placa scende senza grossi problemi fin sul fondovalle!
    Certo che con quello io sono messo malissimo ma anche voi in teoria più riparati vedo cambia poco...

  10. #350
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Qui solita situazione da Merdocco: deboli prp e QN alle stelle !

    Ora sono sopra Monastero a Berbenno: a tratti almeno ora è mista, pur con prp ancora miserrime.


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •