4° cielo che va coprendosi
dai dai speriamo
Comunque è incredibile il miglioramento della sinottica a ridosso dell'evento per il Piemonte...va a vedere che domani in serata qualcuno si diverte fino in pianura
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
E MeteoTitano nell'ultimo aggiornamento vede anche accumuli da stau sui fondovalle torinesi...
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
intanto -8.6°C al colle Barant...il freddo in quota c'è
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Non voglio spegnere gli entusiasmi. Vi aggiorno sulla situazione termica in valle; in bassa oscillante tra 7 e 6°, zona Gravere-Exilles 3-4° (più alta in alto); piana di Salbe 2° termoauto 1,3 sensore esterno. Cielo invisibile x foschia densa a quota 1300m circa, penso sia sugli 0°. Che dire, rispetto alla settimana scorsa temperature messe maluccio x la piana, è anche vero che si era già partiti con le precipitazioni qua. Vedremo nelle prox ore, speriamo di anticipare notizie positive x domani, serena notte a tutti![]()
Esatto Tommy io sono un po' di anni che non scio per via di una frattura al polso ma il comprensorio della Vialattea lo sempre trovato magnifico peccato che sia in una zona un po' sfigata sotto certi punti di vista ,parlo di neve.
ragazzi qualcuno ha visto le Youmeteocome sono
da tenere in considerazione questo lam visto che è stato buonissimo negli ultimi peggioramenti![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri