Pagina 22 di 53 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 527

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Adesso spero nelle prossime piogge non prima di novembre
    sole camminate bici e tepore primaverile
    Chi vive sperando... Tra l'altro teho dovresti sapere che il tepore primaverile ormai dura un mese...poi si passa direttamente al cammello

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  2. #2
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Adesso spero nelle prossime piogge non prima di novembre
    sole camminate bici e tepore primaverile
    Te cul!
    Lo sai che ora da maggio a settembre o piove oppure si finisce sulla brace, vero?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #3
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,357
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    lo so raf ma ultimamente (diciamo ultimi 2 anni) inizio a preferire belle giornate, soprattutto nei weekend, da poter
    sfruttare all'aperto.
    bho sten da veda, sabato una giornatina all'eremo me la passo... il tempo dovrebbe essere buono

  4. #4
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Comunque si può dire che sia stato un inverno dominato dai "merluzzi", vale a dire da pertubazioni nord atlantiche con aria polare marittima specie da metà gennaio in poi eppure terminerà in molte zone con anomalie sulla 71-00 oltre i 2 gradi!
    Questa cosa è inammissibile!
    20 anni fa, un inverno dominato dal nord atlantico non sarebbe certo finito con simili anomalie.
    Andatevi a vedere le reanalisi di tre inverni degli anni 90 il 93-94, 94-95 e 97-98 tutti finiti più freddi di questo 2014-15 ma con configurazioni davvero ORRENDE!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Comunque si può dire che sia stato un inverno dominato dai "merluzzi", vale a dire da pertubazioni nord atlantiche con aria polare marittima specie da metà gennaio in poi eppure terminerà in molte zone con anomalie sulla 71-00 oltre i 2 gradi!
    Questa cosa è inammissibile!
    20 anni fa, un inverno dominato dal nord atlantico non sarebbe certo finito con simili anomalie.
    Andatevi a vedere le reanalisi di tre inverni degli anni 90 il 93-94, 94-95 e 97-98 tutti finiti più freddi di questo 2014-15 ma con configurazioni davvero ORRENDE!

    A mio avviso piu l inverno e' con hp piu probabilita ci sono di finire in media o sotto.....accade l incontrario in estate quando ci vuole il tempo perturbato...

    in inverno il tempo perturbato incide notevolmente sulle medie delle minime

    basta guardare l ultima settimana per capire questa cosa
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    A mio avviso piu l inverno e' con hp piu probabilita ci sono di finire in media o sotto.....accade l incontrario in estate quando ci vuole il tempo perturbato...

    in inverno il tempo perturbato incide notevolmente sulle medie delle minime

    basta guardare l ultima settimana per capire questa cosa
    Son d'accordo, non ne abbiamo una statistica ma sarei proprio curioso di andare a contare le nottate serene e con poco vento che si sono avute dal 1 Dicembre fino ad oggi.
    Le minime migliori le abbiamo avute negli ultimi tempi e anche senza irruzione fredda grazie alla formazione minore di maccaje e alle brezze che ormai si sono placate, essendo diminuito quel famoso gradiente tra mare e terra che come dice Gigio è il principale responsabile delle inversioni rovinate e delle nebbie mai formate...una volta questo problema qui non c'era...e ricordo l'inverno di 3-4 anni fa, quando fece hp tra Dicembre e Gennaio per giorni e giorni...che chiusi sottomedia proprio grazie a nebbie ed inversioni che quest'anno non hanno mai avuto modo di esistere...
    Fosse per me in inverno dovrebbe alternare bombarde fredde o comunque perturbazioni piovose....a periodo di Hp sui 1035 1040 come succedeva sovente qualche decina di anni fa

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  7. #7
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,174
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    fatto sta che c'è più caldo in giro
    Buon pomeriggio.
    Prima schiarite piuttosto confacenti e sprazzi di sole... ora a cerasolo ausa di nuovo coperto.. il maestrale è deciso.

    corpolò segna un +9,2, ur 82%, maestrale, mm 18,1
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,484
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Questo peggioramento ha apportato, da me, 38,4 mm (24,8 mm ieri + 13,6 mm oggi), portando l’accumulo totale piovoso del mese ad uno spettacolare valore di 231,4 mm (addirittura, rimanendo in pianura, Castiglione – FC segna 247,1 mm).

  9. #9
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,484
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve
    Buongiorno.

    Pioggia in corso, cielo coperto, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,9°c.

    Caduti, dalla mezzanotte, 13,2 mm (dato aggiornato alle 7.42), ai quali vanno aggiunti i 24,8 mm di ieri, per un totale, ancora non definitivo, di ben 38,0 mm, ben più delle più rosee aspettative!

    Quota neve attorno ai 500 metri, più alta di quanto si potesse pensare in quanto le precipitazioni più intense si sono avute ieri anziché questa notte.

    Ciao.
    Cielo quasi nuvoloso, caduti 13,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura massima di +9,1°c.

    http://www.ilrestodelcarlino.it/rave...nio-1.705773#1
    Ciao.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di lucazaccheroni
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Meldola (FC)
    Messaggi
    621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Cielo quasi nuvoloso, caduti 13,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura massima di +9,1°c.

    Maltempo, Casola: il campo da calcio frana nel fiume Senio - Ravenna - il Resto del Carlino - Notizie di Bologna e dell?Emilia Romagna, di Ancona e delle Marche
    Ciao.
    Alla faccia!


    Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org

    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •