Pagina 8 di 53 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 527
  1. #71
    Vento teso L'avatar di ando
    Data Registrazione
    09/02/12
    Località
    Montiano (FC)
    Messaggi
    1,618
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015


    Il territorio è già saturo...Ed in costa, Speriamo che "lei" non spinga troppo..ocio Raga, soprattutto da Rimini in giù...
    Vado a nanna, giornatina lunga...

  2. #72
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/13
    Località
    Savignano (FC)
    Età
    34
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Buona sera a tutti, direi notte vista l'ora.

    peggioramento che quindi nn fara male...sembra, se nn altro la neve cadrà sui rilievi, anche a quote nn troppo elevate, con il momento migliore che sembra poter èssere per mercoledi mattina specie le prime ore......

    GFS 18Z , vorticita svuotate in zona russo siberiana, e scandinava, con la 1050, sull'estonia a far da ponte e bolla gelida sul lungo in zona danubiana pronta a confluire su di noi, attraverso un atlantico basso aperto........che dite??

  3. #73
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015


  4. #74
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Buongiorno.
    Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +3,6°c.

    Nella webcam la diga di Ridracoli (FC) che sta tracimando:

    Ciao.

  5. #75
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    GFS 00 conferma la passata piu' intensa sui rilievi , mentre in costa non si andra' oltre i 20-30 mm. Nel long accenni confermati di Scand +, ma sinceramente di freddo sterile, o fiocchi svolazzanti a Marzo ne faccio volentieri a meno. Certo che sarebbe aria buona che potrebbe garantire qualche giornata "Fuoff" Buona giornata!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  6. #76
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,012
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Carino lo 00 dopo il 4/3
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  7. #77
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,251
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Visto che vi è poco da commentare, piccola curiosità che sicuramente non ve ne potrà fregà di meno
    Anche nella seconda passata del 10-11 febbraio 2012 i modelli fino all'ultimo vedevano termiche di almeno 2-3 gradi più alte di quelle poi effettivamente avute.
    Guardate a 12 ore le termiche della notte tra il 10-11 febbraio! Se fosse andata cosi il blizzard con la bora sulla costa romagnola sarebbe stata PIOGGIA oppure al massimo pioggia mista a neve!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #78
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,251
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Invece ecco quelle effettivamente avute! Almeno 2-3 gradi più fredde con il radiosondaggio di San Piietro Capofiume che segna un valore di -12.7 alle 00 dell'11 febbraio 2012.
    So che non fregherà a nessuno ma ve l'ho messo ugualmente.
    Buona giornata e scappo al lavoro.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #79
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    c hai un bel da fare ancora con quel febbraio 2012
    io spero in giornate fuoff il prima possibile, di sta roba con pioggia vento e maccaja am so stof

  10. #80
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Raf, stai facendo le pulci a una -8/-10 continentale dopo aver avuto una settimana già di gelo.. Lì bora o non bora non contava niente..
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •