Scherzi a parte personalmente ritengo molto probabile una conferma (grossolana) di quanto le carte ci stanno facendo vedere da ieri..
Le risoluzioni dei gm sul medio lungo sono ulteriormente migliorate in questi ultimi periodi e quell onda corta che consente l elevazione dell hp è ormai a 120/144 h...se si aggiunge che molte ens confermano i rum ufficiali c è da pensare che il tutto ha una probabilità abbastanza alta di essere confermata. I dettagli e l' evoluzione di quel blocco si vedranno a partire dal fine settimana, la possibilità che sia una fase estofila lunga una settimanella ė altrettanto probabile a parer mio..
Certo che partiremo da una situazione in cui il freddo ė lontano dall Europa 20mila km o giù di lì per cui ,almeno in un primo momento , aspettarsi termiche gelide è veramente impossibile
Della serie non c'è due senza tre ecco l ennesima masturbazione collettiva da fanta modelli dopo quella di fine dicembre e inizio febbraio
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Nulla da fare, le giornate fuoff fresche e secche pare non voglia proprio farle.
Dalle carte di oggi altre piogge per il 5-6 marzo, altra bora, altre mareggiate, altre allerte e altri danni.
Si si vedrete voi con quel minimo mediterraneo profondo la -5 che fine farà avvicinandosi all'evento, la stessa fine del 6 febbraio scorso o di ieri.
A proposito di ieri, qui per 15-20 mm di pioggia non di più, il livello del fiume Misa è cresciuto di 3,5 metri.
Mi sembra non servano commenti.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Ecco Marzo 2011!!!!
_DSC0957.jpg
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
Aprile 2003!!!!
Immagine 008.jpg
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
le rivediamo queste carte... lontane ma con sinottica non isolata come qualcuno ha ben esposto
comunque io preferisco rischiare di vedere carte belle che poi spariscono e/o producono qualcosa di bello su altri lidi... che non vedere un'emerita cippa (anzi sì una e in diversi l'abbiamo pure portata concretizzata) come lo scorso non inverno...
sgocciola a cerasolo
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Anche qui, ricordo un giorno dei primi di aprile con un paio di centimetri a terra.
Nevicò di notte senza che me accorgessi.
![]()
Segnalibri