Buone grigliate a tutti
ECM1-144.gif
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dopo il caldo patito oggi, qual miglior "vendetta" che il freddo durante le feste? Tanto ho da studiare e se dovessi uscire preferirei queste temperature a quelle di oggi. Ovviamente è una battuta la mia, non vorrei che qualcuno se la pendesse per l'ennesima vacanza rovinata.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Mappame che personalmente considero "vomitevole" da qui sino a data da destinarsi: onestamente di presunte retrogressioni "fresche" (qui in basso) ora non me ne faccio nulla, anche perche' il tutto qui si rischia di "pagare" con ennesime e reiterate situazione favoniche, con un terreno che qui e' ormai secco e non poco in superficie, dopo una mese di Marzo con manco 15 mm di accumulo.
Vabbe', vedremo: prima o poi si sblocchera' la situazione, si spera....
![]()
![]()
Ennesima nevicata stagionale in arrivo per il Cuneese?
![]()
Ma pensa.....![]()
Da manuale, per quelle zone: rientro da E con termiche ottime:
slm_gph500_eu_114.png
Vedremo !![]()
Personalmente se fosse avvenuto due/tre mesi fa quella prevista da GFS 06 sarebbe stata la dinamica PERFETTA per i miei gusti (e credo per un po' tutti gli abitanti della fascia di pianura a sud del Po e a Est dell'Oglio).
Aria fredda e secca il 3, segue perturbazione con neve per entrata dal Rodano + successiva irruzione fredda e secca da NE. Il top assoluto invernale.
Ma la firmo stra-volentieri pure ora.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
per chi cerca l'acqua (come lo Zione) e una buona passata alpina democratica, non arrivano buone nuove nemmeno oggi dai modelli.dopo alcuni strascichi freschi gfs ci piazza l'omega su di noi.non caldissimo ma secco continuo.l'evoluzione ecmwf potrebbe invece far ipotizzare una riapertura atlantica in coda...chissà!
Abbiamo l'atlantico bloccato oramai da due mesi, speriamo riesca ad aprirsi anche se non servirebbe ad ora vista la pioggia perenne negli ultimi 2 anni; non vorrei rivivere un estate 2014.
Un aprile dinamico ci vorrebbe, come giusto che sia.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Segnalibri