un atlantico bloccato è una manna. piuttosto il problema saranno le gelate probabili di lunedì e martedì. ....
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Direi che per la settimana entrante c'è poco da dire sull'evoluzione meteo. Infatti, dopo il modesto peggioramento che ha interessato il Nord Ovest nei giorni scorsi e che, probabilmente, avrà ancora modesto qualche strascico sulle basse pianure, la settimana entrante trascorrerà all'insegna del tempo pienamente primaverile con tanto sole (e qualche velatura) e con le temperature massime che, sulle pianure tenderanno a salire, specie da mercoledì, quando si toccheranno valori attorno a 20°C in maniera piuttosto diffusa, eccetto che lungo le coste. Gli unici disturbi potrebbero interessare le Alpi sul fine settimana per il transito di un debole fronte freddo sui settori transalpini, ma sarà un disturbo passeggero.
in effetti sembra che la situazione subiraà una lunga fase di stallo.unici tentativi intorno al prossimo weekend destinati ad andare in frontolisi.
Chi apre Maggio?
Per favore Stau no!!!!!!![]()
Passiamo a maggio?![]()
gfs che sul medio/lungo insiste con una riapertura atlantica.preceduta però da un prefrontale degno di giugno!
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
nell'attesa di aprire maggio.....!
questa sarebbe interessante.mancano solo 270h.....!
gfs-0-264.png
Segnalibri