A Udine Nord, 10mm nella mattinata
Concordo, da segnalare che comunque la convergenza Scirocco/Nord-est si materializza da stamattina in un autorigenerante (non forte)che fa la spola tra la costa e il mare.
ore 8:50
0650.gif
Ore 10:40
0840.gif
Ore 12:20
1020.gif
Ore 14:00
1200.gif
Attualmente sta risalendo verso la costa. In serata vari LAM vedono un miglioramento degli indici temporaleschi ( buoni anche per tornado data la base nubi bassa, l'elevato shear, elicità e CAPE) e anche lo Scirocco spingere di più. Inoltre arriva un avvezione di aria instabile dalla Toscana (dove ora si stanno accanendo forti temporali) e in quota si perdono circa 2°. Insomma ci dovrebbero essere le condizioni per una decisa instabilizzazione dell'atmosfera, ma di certo le condizioni di partenza ( freddo e vento da Nord) non aiutano per niente. Vedremo che riesce a combinare, la bassa e costa restano favorite ma qualcosa dovrebbe arrivare anche più a Nord. Speriamo.
Anche domani comunque ci saranno condizioni favorevoli a temporali, lo Scirocco dovrebbe entrare molto meglio anche in pianura: in mattinata si potrebbero avere gli effetti del fronte ( se si può chiamar tale..) di oggi, dopo di un piccolissimo cavetto in quota in transito verso tardo pomeriggio-sera accompagnato da aria fresca in entrata da est con la Bora. E' anche domani molto inconfusionata la situazione, quindi il mio consiglio è di essere pronti sempre a sorprese sia positive che negative per evitare di non cadere in depressione poi![]()
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Pioggia debole cessata, accumulati miseri 3 mm.
![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Ampie schiarite qui con DP che sale verso i 21... Energia a Go-Go per stanotte
Giornata uggiosa.
15 mm , pioggia al mattino pioviggine nel pomeriggio.
T di 17°C
nebbia bassa su colline e montagne
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Per ora 22 mm a Udine, solo 2 a ts e pn,
Ben 52 a Grado
Giornata che si va concludendo senza grossi avvenimenti.
Rimasti i 3 mm, va segnalata la prima max sotto i 20°: 19.2° alle 19.00,
![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Rovescio alle 19, ora nulla; radar:
1920.gif
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Appena sfiorato dal temporale che sta attraversando la pianura, quattro gocce
Rinforzo del vento dai quadranti meridionali
19.3°C
Segnalibri