Tutti dati interessantissimi....peccato che luglio sia solo a metà e l'ultima settimana sarà ben più fresca e andrà a togliere 1-2 gradi alla media finale mensile...vogliamo provare a plottare il periodo 15 giugno-31 agosto della scorsa estate? Vai sottomedia (71-2000) di 2-3 gradi su alcune zone del nord, però questo non deve essere detto...... COmunque rinfrescata notevole confermata da quasi tutti i modelli e lunedì mattina al nord Italia entra la +15 e si va in media, poi si risale di pochissimo, limando l'ondata di caldo che fino a qualche giorno fa doveva portare 25 sparse su tutta la PP![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Preferisco però queste 'sparate' sui mesi in corso come ha fatto @NoSync, piuttosto che dire che "l'ultima settimana sarà ben più fresca", non trovi?
I dati finora a disposizione staccano il lugl. '03 di netto. Il lugl. '06 è stato un altro luglio bollente, eventualmente da raffrontare poi.
Qua in Alto Adige il lugl. '06 è stato il più caldo per oltre 50 stazioni di bassa quota della rete provinciale.
Speriamo sia come dici tu comunque: un'ultima settimana decisamente fresca e soprattutto: piovosa!
Diciamolo pure, peccato che da qui al 24 Luglio incluso, cioè una settimana, facciamo in tempo a guadagnare un altro grado sulla media complessiva del mese (che poi probabilmente perderemo per carità). E questo è cosa certa, poichè qua ad esempio sono già tre giorni che stiamo facendo minime > 23°C e massime > 36°C, ovvero giornate a circa +6 dalla media mensile 1981-2010 (non 1961-90)
Io sono uno che comunque ama fare i conti alla fine, e su questo sono d'accordo. Però concedimi di avere GRANDISSIMI dubbi che al 31 del mese, facendo due conti, la media mensile sarà più bassa di quella attuale. Poi ovviamente saranno i dati a parlare e io sarei STRA-FELICISSIMO di sbagliarmi (e con me anche Alessio immagino).
Fra l'altro non vedo neppure dove stia la +15 che vedi entrare Lunedì.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri