Risultati da 1 a 10 di 98

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 6 al 12 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Prese da FB: gran casino ieri ad inizio pomeriggio su a Grosotto, causa il temporale che era partito prima da Chiavenna, poi prendendo in pieno l'alta Valmalenco ed infine "sfociando" proprio in zona Grosio/Grosotto !

    Questo e' il noto laghetto di pesca in zona, gestito dal buon Mauro Bagiolo, autore dele foto: credo si commentino da sole....

    Laghetto Grosotto - Temporale ad inizio pomeriggio (1).jpg Laghetto Grosotto - Temporale ad inizio pomeriggio (2).jpg

    Laghetto Grosotto - Temporale ad inizio pomeriggio (3).jpg Laghetto Grosotto - Temporale ad inizio pomeriggio (4).jpg

    Laghetto Grosotto - Temporale ad inizio pomeriggio (5).jpg Laghetto Grosotto - Temporale ad inizio pomeriggio (6).jpg

    Laghetto Grosotto - Temporale ad inizio pomeriggio (7).jpg



    Altre news invece da Caiolo: li' ieri mattina la grandine ha picchiato davvero pesantemente, tant'e' che le auto non al riparo sono rimaste quasi tutte gibollate, alcune pure con i vetri segnati (come accaduto alla Y10 della moglie di un mio amico, me lo ha detto ieri sera !)

    Casini anche all'aeroporto, dove lavora il mio amico Alessandro: sentito ieri in tarda serata via Whatsapp, avevano appena finito di sistemare i danni del mattino (uffici allagati, un aereo danneggiato e pure un ferito ! )

    Anche le zona di Berbenno/Ardenno/Castione sono state particolarmente colpite: dal primo report della Fojanini si arriva anche al 40% di danni sulla vite (appena potro' son curioso di sentire un mio amico noto produttore di ottimo vino - Maroggia - proprio li' a Berbenno.... ): da Sondrio verso E, invece, i danni sono stati estremamente piu' limitati, x fortuna.

    Come dicevo questa mattina ad un mio collega/produttore di vino: tutto questo ieri e' accaduto praticamente con forse meno di uno "spiffero" di aria piu' fresca in quota, non oso quindi immaginare COSA sarebbe potuto accadere se fosse entrato un fronte appena piu' "organizzato", magari con un po' piu' di aria fredda in quota !!

    Insomma, direi che alla fine ci e' quasi andata....."bene", ecco !


    Peccato non avere una stazione meteo da quelle parti, mi sarebbe interessato sapere la velocità max del vento raggiunta durante il forte temporale.

    Cercando ho trovato questa, ma non è piu' attiva:

    Caratteristiche stazione meteo di La Piata, Grosio - myMeteoNetwork

    Ultima modifica di Temporale; 09/07/2015 alle 14:36

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •