Pensavo se El Niño prolungasse il tutto e lo " sfogo " avvenisse in inverno .....
![]()
Possibile qualche rovescio-temporale veloce anche nel NW astigiano questa sera:
wrf_sbCAPE_nord.000007.png
wrf_CIN_nord.000007.png
wrf_MoistDiv_nord.000007.png
vedremo se sarà utile solamente ad incrementare i valori di umidità![]()
QUi massima 32,5°C ora soffia un po'di marino ma ci sono nuvole ad ovest e a nord, sono pronto a scommettere che piove, visto che abbiamo appena aperto uno scavo in cortile![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Rovescio moderato di 0,6 mm provocato da un congestus un'ora fa. E' la prima "pioggia" del mese qui.
Oggi max di +37.6°, la più alta di quest'anno dopo una minima di +20.9°.
Segnalo una minima di +23.1° a Nizza Monferrato 138 m sul fondo della Valle Belbo, che per la zona è davvero notevole. Vediamo se verrà ritoccata in tarda serata.
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Dei bei cumuli oggi non ne è scaturito niente. Amen, meglio niente che mezzo mm aumenta afa![]()
Masone S. Pietro (Ge)
Altra giornata di sole, poche nubi in mattinata e durante la notte con marino vivace che hanno portato ad una minima provvisoria di +22.1° C, ma che appunto dovrebbe essere ritoccata entro la mezzanotte. Massima di +27.8° C. Attualmente, sereno, +23.9° C.
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Cielo coperto gradualmente , solo attività temporalesca in lontananza, ma senza precipitazioni.
In compenso T crollata di quasi 5°C in meno di 1 ora con ventilazione prevalentemente da Brezza Tesa e raffiche di Vento Teso direzione SW.
U.r. mantenutasi al 60%.
![]()
Ciao Matteo, il rischio c'è ovviamente, anche se alcune voci affermano che un mare troppo caldo potrebbe provocare l'effetto contrario, cioè inibire i contrasti. D'altronde sappiamo tutti quello che è successo l'autunno scorso, dopo un'estate sottomedia termicamente e un mare non certamente caldo. Staremo a vedere...![]()
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Alcune inutili goccie stasera con tuoni lontani...ora nuvoloso 25.1 gradi e 70% ur![]()
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Segnalibri