Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 204
  1. #81
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Cuneo stacca una minima a +23,4°.
    Credo sia una delle più alte - se non la più alta - registrata.

    Ogni parola è superflua.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #82
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Vi propongo una mia raccolta dati per la prima metà del mese di Luglio 2015: uno dei più caldi della storia fino ad ora.
    3 tabelle: la prima con i capoluoghi di provincia del Piemonte, la seconda con i centrizona dell'alessandrino, la terza con l'hinterland alessandrino di bassa quota. Non riesco a commentarle, perlomeno al momento mi rifiuto, parlano da sole.






  3. #83
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Noto che Casale ha una temperatura media non estremamente alta per via delle massime, mai salite oltre i 36º, diversi gradi in meno di altre località. Dunque in termini di picchi di caldo ondata importante ma non certo estrema. A rendere la media così alta sono le minime, che in quindici giorni solo due volte sono scese sotto i 20º, e questo dice tutto.....

  4. #84
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Noto che Casale ha una temperatura media non estremamente alta per via delle massime, mai salite oltre i 36º, diversi gradi in meno di altre località. Dunque in termini di picchi di caldo ondata importante ma non certo estrema. A rendere la media così alta sono le minime, che in quindici giorni solo due volte sono scese sotto i 20º, e questo dice tutto.....
    Lucaaaa!!!
    Casale ha i sensori a 15 metri dal suolo, se non facesse almeno 2 gradi in meno di tutte le altre sarebbe una tragedia.
    Vai poi a vedere i dati SMI a 1.5m dal suolo e mi dici...

  5. #85
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Lucaaaa!!!
    Casale ha i sensori a 15 metri dal suolo, se non facesse almeno 2 gradi in meno di tutte le altre sarebbe una tragedia.
    Vai poi a vedere i dati SMI a 1.5m dal suolo e mi dici...
    Ma guarda i dati della stazione urbana, hanno valori abbastanza simili... Non l'avrei detto altrimenti...

  6. #86
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ma guarda i dati della stazione urbana, hanno valori abbastanza simili... Non l'avrei detto altrimenti...
    La stazione di Casale urbana è a 5m dal suolo Luca.

  7. #87
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    La stazione di Casale urbana è a 5m dal suolo Luca.

    Beh ma non sono 15, qualcosa dovrebbe cambiare no ? Mi sto perdendo, forse non ho spiegato bene quello che intendevo dire. Intendevo dire che mi stupisce il fatto che Casale abbia massime così basse (che poi basse non sono per nulla) rispetto alle aree circostanti. Vero che la stazione ARPA è in campagna a 15 m e che quella urbana è in periferia a 4/5; ma se tali temperature fossero dovute all'installazione le stazioni vicine dovrebbero avere temperature più alte, ma così non è. Trino vercellese mostra temlerature in linea con quelle di Casale. Purtroppo sulla rete agrometeo non è indicata l'altezza del termoigro, ma solo la quota (152 m).

    Alla fine della fiera dico solo che mi sembra strana questa cosa ecco, se poi è solo una mia impressione amen, sbagliando si impara.

  8. #88
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Beh ma non sono 15, qualcosa dovrebbe cambiare no ? Mi sto perdendo, forse non ho spiegato bene quello che intendevo dire. Intendevo dire che mi stupisce il fatto che Casale abbia massime così basse (che poi basse non sono per nulla) rispetto alle aree circostanti. Vero che la stazione ARPA è in campagna a 15 m e che quella urbana è in periferia a 4/5; ma se tali temperature fossero dovute all'installazione le stazioni vicine dovrebbero avere temperature più alte, ma così non è. Trino vercellese mostra temlerature in linea con quelle di Casale. Purtroppo sulla rete agrometeo non è indicata l'altezza del termoigro, ma solo la quota (152 m).

    Alla fine della fiera dico solo che mi sembra strana questa cosa ecco, se poi è solo una mia impressione amen, sbagliando si impara.
    No ma tranquillo Luca, nessun rimprovero, anzi. Sono molto contento che ti interessi al clima della tua zona.
    Per Trino bisognerebbe vedere tipologia e ubicazione dei sensori.
    Tieni conto che tra 2 e 5m di quota la differenza è molto maggiore che tra 5 e 15m di quota perchè il potere della radiazione riflessa di rilascio dal terreno influisce in percentuale molto maggiore nei primi metri dal suolo che tra i 5 e i 15m. Se tu hai i dati SMI che io non conosco, prova a confrontarli con quelli ARPA per le estati precedenti in giorni privi di ventilazione significativa e vedrai che saltano fuori almeno da 1 a 2 gradi buoni di differenza.

  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    No ma tranquillo Luca, nessun rimprovero, anzi. Sono molto contento che ti interessi al clima della tua zona.
    Per Trino bisognerebbe vedere tipologia e ubicazione dei sensori.
    Tieni conto che tra 2 e 5m di quota la differenza è molto maggiore che tra 5 e 15m di quota perchè il potere della radiazione riflessa di rilascio dal terreno influisce in percentuale molto maggiore nei primi metri dal suolo che tra i 5 e i 15m. Se tu hai i dati SMI che io non conosco, prova a confrontarli con quelli ARPA per le estati precedenti in giorni privi di ventilazione significativa e vedrai che saltano fuori almeno da 1 a 2 gradi buoni di differenza.

    Innanzitutto grazie per la santa pazienza, oggi "sun pü grev dal solit"

    Tornando a noi, il confronto è proprio quello che ho in programma di fare, vediamo cosa salta fuori. Continuo a rimanere curioso sul perché l'installazione l'ARPA l'abbia fatta a quell'altezza... Ora mi metto li, mese per mese, e vediamo. L'unica cosa è che non potrò usare i dati di temperatura media effettiva dell'arpa perché per quelli SMI, avendo a disposizione solo gli estremi, il calcolo della temperatura media non può che essere tra questi soli due. Ma il punto temperatura media mi interessa relativamente poco, mi preme "risolvere" il problema massime ad ora

  10. #90
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo-casting Basso Piemonte 11-20 Luglio

    Stamattina mimina a 24.1°C, adesso si va per i 31°C. Domenica è previsto un cavetto che potrebbe generare ts anche in pianura.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •