Quindi cosa dovrebbero scrivere?? Il fatto che dopo un autunno e un inverno così piovosi ci ritroviamo i fiumi in secca al 12 luglio per te è normale?
Certo, capisco che tu essendo uno dei leader dei "negazionisti del caldo"vorresti leggere ovunque che siamo in media ed è tutto ok.
Purtroppo non è così![]()
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Fra l'altro nello stesso articolo scrive che il livello attuale del Po è ben lontano dai record del 2006. Poi comunque non è affatto vero universalmente che veniamo da un Inverno piovoso, da noi si ma lo è stato soprattutto per quella mega-perturbazione di Febbraio, al NW invece è stato tutt'altro. Idem dicasi la primavera. E il Po risente molto più dei regimi idrici del NW che di quelli della nostra zona.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ok, ma un evento per essere degno di essere citato deve per forza battere il record??
Ormai siamo arrivati al punto che se non si supera il record si fanno solo inutili allarmismi (e in questo l'estate 2003 ha le sue colpe).
Ad esempio un luglio che ad oggi qui viaggia a +3.3°C dalla media mensile 61-90, non potrebbe per lo meno avvicinarsi al luglio 2003, viste anche le prospettive future??
Boh, sarò anche ignorante ma non mi sembra che per fare alcune considerazioni bisogna per forza essere un professore di statistica.
Ultima modifica di pedro; 12/07/2015 alle 10:58
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
La 81, la 61 contano ma bisognerebbe confrontare su medie centenarie non trentennali. Detto questo è indubbiamente vero che l'ultimo decennio è stato più caldo della norma, ma gridare al lupo con disinformazione è errato.
Ciò detto sono sollevato che almeno siamo a metá estate e che le giornate si accorciano.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
In un sol boccone la QBO a 30 hpa è passata da -12 a +2![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Gfs06 iniziano a virare verso reading
- "All that you can't leave behind...." (U2) -
No trips for cats.
Il forno una volta acceso non si spegne in fretta: ma dove cavolo trovo la spina?!
A parte gli scherzi, questo luglio ha i connotati per avere dei dati medi vicini ai massimi storici: poi è inutile pretendere di sapere oggi (12 luglio e quindi con altri 19 giorni del mese) se lo sarà.
![]()
Segnalibri