Pagina 27 di 89 PrimaPrima ... 1725262728293777 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 885
  1. #261
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Una botta di conti ad oggi 15 luglio.
    Ho con me lo stato delle cose a casa mia sino alle ore 12 di oggi. Sottomano dati ben archiviati.
    Vediamo un pò
    Sottopongo solo i valori termici. Quando avrò ulteriore mezz'ora di fila libera metto giù 2 cose anche a livello precipitativo.

    Il mese di Luglio a me risulta di +3,83 sulla 71/00.
    I mesi di luglio più caldi in romagna sono stati come diceva il buon Gigio (in ordine): 1983, 1950, 2012
    E' ovvio che siamo al 15 di luglio e corpolò di rimini, località a 70 slm a 15 km dal mare, in bassa valmarecchia non possa rappresentare la romagna.
    Di certo però, il fatto che al primo posto dei luglio romagnoli roventi ci sia il 1983 con un +2,8 (tutti i riferimenti compreso quest'ultimo li farò con la 71/00 - in altri momenti appaierò alla stessa serie la mia amata 61/90.. ma non in questo post..troppi numeri... - fosse per me sempre..), considerando ora non tanto i forecast che davano un over +3.5 ma proprio le carte dei GM ed essendo seri:
    cosa dite la portiamo a casa la medaglia d'oro a livello regionale? (purtroppo?)

    Staccandosi da luglio un'occhiata alla stagione estiva in essere.
    A me risulta, facendo giusti rapporti con la media del trimestre (fidatevi di un ragioniere ): +2,51
    L'estate del 2003 comanda a livello romagnolo con un +3,6, l'estate del 2012 segue +2,7... tireremo poi le somme
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #262
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    27.9° con l'84% di ur...

  3. #263
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    @Gigiometeo un tuo modesto parere su rovesci e temporali per domani?? Grazie
    Molto difficile, con la fogna calda ed umida nei bassi strati che abbiamo gli indici di stabilità salgono su livelli molto elevati, per cui molti LAM alla fine sovrastimano la convezione nelle pianure derivata dagli outflow delle eventuali celle appenniniche; se parte qualcosa sui rilievi qualche isolata cella non è da escludere anche in pianura; se su Appennino la convezione sarà modesta non succederà nulla.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  4. #264
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Zona assisi termo auto inchiodato a +39.5 da un po'.

    Volevo vedere il mio primo +40, ma non sembra intenzionato al momento.
    se rimani lì in quella casa sino al week e non stai su troppo tardi.. per me ti trovi della nebbia sicuro..
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #265
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    27.9° con l'84% di ur...
    forse è meglio che non arrivi a piovere come ipotizza (come cosa più probabile) gigio... fra un pò la nebbia appare anche in zone meno avvezze a certe cose estive
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #266
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Il cielo intanto si è fatto davvero lattiginoso; dopo una massima a +33,1, attualmente +31,7, ur 62%
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #267
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Riporto articolo di Luigi Ascanio da FB

    *** INTENSA E LUNGA ONDATA DI CALDO***

    La configurazione sullo scacchiere euro-atlantico ha assunto la classica configurazione EA+ (East Atlantic Positive) con la strutturazione di un Omega Blocking il cui anticiclone di matrice sub-tropicale continentale, è centrato proprio sul Mediterraneo centrale/Italia (cfr. immagine). La depressione semi-permanente tra Islanda e Regno Unito si estende verso Sud, toccando la Isole Azzorre costringendo l’omonimo anticiclone a ritirarsi verso SE in pieno atlantico e favorendo la risalita imperiosa di masse d’aria da latitudini sahariane in direzione del Mediterraneo, strutturando un’intensa avvezione di aria calda tropicale-continentale, che sta colpendo e colpirà praticamente tutta l’Europa meridionale dalla Penisola Iberica sino ai Balcani. Trattandosi appunto di un blocking, supportato per altro da una situazione teleconnettiva che ne facilita il mantenimento, tale situazione rimarrà immutata per almeno 10 giorni, attivando per l’Italia un’intensa e lunga ondata di caldo. Per valutarne l’intensità andiamo ad analizzare le temperature alla quota isobara di riferimento di 850hPa. Le isoterme per tutto il periodo che possiamo prendere in considerazione (da oggi sino al 23/24 luglio) rimarranno comprese tra i +20/+22°C al Nord-Italia tra i +20/+23 al centro, tra i +21/+24°C al Sud ed Isole, tuttavia non si escludono punto di +25°C sulla Puglia nel corso della prossima settimana. I geopotenziali si manterranno per tutto il periodo molto elevati, intorno ai 594dam alla quota isobara di 500hPa e ciò andrà a creare una discreta subsidenza, che specie nel corso della prossima settimana, con l’invecchiamento progressivo dell’alta pressione, favorirà un ulteriore riscaldamento della massa d’aria per compressione adiabatica, stante isoterme che rimarranno pressoché invariate. Di conseguenza il campo termico al suolo oscillerà su valori elevati diffusamente sopra i 33°C, con progressivi e lievi aumenti sino a domenica, poi da lunedì, quando entrerà in gioco anche il fattore subsidenza gli aumenti diverranno più sensibili e marcati. Sino a domenica potrebbe andare più o meno così
    15/07/2015: 34/35°C diffusi sulla Pianura Padana, con punte di 36/37°C non escluse sull’Emilia. 34/35°C diffusi anche al Centro e al Sud, con punte di 35/36°C su Toscana, Campania e Foggiano
    16/07/2015: 33/34°C diffusi al Nord, con punte di 36/37°C sull’Emilia. 33/34°C diffusi al Centro e al sud con punte di 35/36 su Toscana e Lazio, punte di 37/38°C sul Foggiano
    17/07/2015: 34/35°C diffusi al Nord, punte di 37/38°C sull’Emilia, 33/34°C diffusi al Centro e al Sud, con punte di 35/36°C sulla Toscana, 36/37°C sul Lazio, e 37/38°C sul Foggiano
    18/07/2015: 34/35°C su buona parte delle regioni, con punte di 36°C non escluse specie sulla Toscana, punte di 37/38°C su Emilia, Lazio, Puglia, Campania.
    19/07/2015: 34/35°C diffusi su buona parte delle regioni. Punte di 38/39°C sull’Emilia, Lazio e Campania, 36/37°C diffusi sulla Puglia Toscana e Isole Maggiori. Punte di 39/40°C non escluse sul Foggiano.

  8. #268
    Banned
    Data Registrazione
    05/09/14
    Località
    Cervia (RA)
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    cosa dite la portiamo a casa la medaglia d'oro a livello regionale? (purtroppo?)
    Direi che è praticamente certo nonostante siamo al 15.

    Luglio Infernale, voto 2.

    Ahhhhh....quanto mi mancano il Maggio ed il Giugno appena trascorsi....

  9. #269
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    se rimani lì in quella casa sino al week e non stai su troppo tardi.. per me ti trovi della nebbia sicuro..
    Gli ci vorrebbe un pò di nebbia...quando è caldo scappa ad Assisi...si sta perdendo dei valori di tutto rispetto anche oggi

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #270
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 13 a domenica 19 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Gli ci vorrebbe un pò di nebbia...quando è caldo scappa ad Assisi...si sta perdendo dei valori di tutto rispetto anche oggi
    Termo auto +40
    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Gli ci vorrebbe un pò di nebbia...quando è caldo scappa ad Assisi...si sta perdendo dei valori di tutto rispetto anche oggi
    Termo auto +40.0 per la prima volta nella mia vita (andando ai 90kmh!!), io al caldo ci vado dentro.

    Le superfici all'ombra sono caldissime al tatto come se fossero al sole.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •