Altra Tmin indecente di +19.3°, in casa e' ormai un incubo con +28°/+30° fissi (questa notte dormito un caxxo, praticamente....): in parte nuvoloso questa mattina, anche se ora da WNW avanza il sereno
Ieri nessun temporale e Tmax che e' salita a ben +34.2° (valore piu' alto dell'anno, per ora), ci attende un'altra settimana infernale temo....
![]()
![]()
![]()
Certo che un freddofilo come te a vivere in mansarda sa proprio di controsenso, a piano terra con 19° di minima saranno tranquillamente sotto i 25° in casa.
Della serie... Te la sei cercata!!!
Di meteo da segnalare c'è ben poco, ormai termicamente le giornate si susseguono più o meno uguali... In cielo invece, mi pare vi sia un maggiore sviluppo di cumuli...
Diego
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
![]()
![]()
Comunque, almeno a sentire i miei vicini proprio dei piani "sotto", non e' che se la stanno passando meglio eh !
Forse una paio di gradi in meno, quello si, ma mediamente piu' umido e, la sera, pure meno ventilato: alla fine su da me e' sempre mediamente piuttosto secco (in questo momento, dalla Davis, leggo un 42% di UR), quindi il "forno" e' un po' meno atroce, dai....
![]()
![]()
Probabilmente nel prossimo aggiornamento non ci sara' piu'![]()
, ma COSMO vede qualche cosa verso la mezzanotte per la media valle, o meglio, dal sondriese verso E con il tiranese in pole:
landi_cosmo2_RRRS01h_2015072100.png landi_cosmo2_RRRS01h_2015072101.png
![]()
Come sarebbe a dire 34°C. piu' alta dell'anno.
Nei giorni scorsi ho sentito dire 36 a Sondrio.
Qui oggi mi salvano le nubi da un afa inssoportabile.
Stando fermo si g4ronda lo stesso.
Ci sono solo oltre 26°C. ma l'umidita' assai alta di 62% si percepisce 33°C.umidi.
Il resto della bassa sotto il sole.
Forse con questi due componenti iltemporalino entro sera lo fa'
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Il sito Meteopiateda ha problemi
![]()
Luigi, io ovviamente parlo dei miei dati, non ad esempio di quelli dell'Arpa (per rimanere comunque nell'ufficialita' dei rilevamenti)
Ieri, in effetti, Arpa Sondrio (alla Fojanini) ha registrato un picco di +36.9° alle 13:50, sabato invece era salita sino a +36.2° e mercoledi' 15/7 sino a +36.1°, mentre negli altri giorni ha comunque sfiorato i +35°
Io ormai non dico piu' nulla in merito, ma pensare che una stazione a credo manco 1 km in linea d'aria possa fare mediamente almeno 2° in piu', a volte quasi +3° di Tmax rispetto a me......![]()
![]()
![]()
![]()
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri