Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34
  1. #21
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Ho simulato come se bussassi alla porta del forum , non vedendo nessuno che scrivesse.
    Quello che dici sul fatto che l'umidità del Lago contribuisca al mantenimento del ts mano mano che avanza verso NE o verso la Valtellina può essere vero, poi come sappiamo ci sono altri fattori favorevoli al mantenimento del ts ( che non conosco bene in quanto non esperto in materia). Il fatto che la parte N del temporalino di ieri sia rimasta attiva fin sui monti della Valchiavenna penso che abbia a che fare con l'orografia che ha esaltato la convezione permettendo al sistema di avanzare verso NE ( oltre a qualche altro fattore, come le correnti in quota, per esempio). Queste sono mie ipotesi, non è detto che siano corrette al 100%.

    Oggi splende il sole con alcuni annuvolamenti sui rilievi.

    Una domanda mi giunge spontanea:perche' un sistema proveniente dalle Orobie bergamasche si attenua grazie alla barriera Orobica quando valica verso la Valtellina, e non lo' fa' quando arriva da W.impattandosi sulle cime retiche proseguendo verso est.e mantenendosi bella attiva fino a Lanzada come ieri?
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #22
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Piacevolmente fresco anche stamattina e il termometro sale lentamente. 26° adesso. Ieri sera in effetti sembrava volesse arrivare un bel temporale ma tutto si è ridotto a qualche goccia verso le 19.


  3. #23
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    A vedere Search il peggioramento previsto domani sera becca tutti ad eccezioni di noi.
    Sara' vero?
    Pure in S.W. ci snobba adesso,oppure gli svizzeri si sono bevuti il cervello
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #24
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    A vedere Search il peggioramento previsto domani sera becca tutti ad eccezioni di noi.
    Sara' vero?
    Pure in S.W. ci snobba adesso,oppure gli svizzeri si sono bevuti il cervello
    Luigi
    A me non sembrerebbe, visto che vede il passaggio da SW verso NE di nuclei precipitativi sparsi con interessamento della Valtellina in serata e parte della notte. Come ben sappiamo, è una previsione e quindi è soggetta a modifiche ( piccole o grandi che siano) man mano che ci si avvicina alll'evento.


  5. #25
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Una domanda mi giunge spontanea:perche' un sistema proveniente dalle Orobie bergamasche si attenua grazie alla barriera Orobica quando valica verso la Valtellina, e non lo' fa' quando arriva da W.impattandosi sulle cime retiche proseguendo verso est.e mantenendosi bella attiva fino a Lanzada come ieri?
    Luigi
    Forse è una questione di orografia e vallate; un sistema temporalesco in arrivo da Sud incontra piu' ostacoli e si indebolisce piu' facilmente rispetto allo stesso sistema da SW. Sono ipotesi e ho dei dubbi, meglio sentire qualcuno piu' esperto .

  6. #26
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Forse è una questione di orografia e vallate; un sistema temporalesco in arrivo da Sud incontra piu' ostacoli e si indebolisce piu' facilmente rispetto allo stesso sistema da SW. Sono ipotesi e ho dei dubbi, meglio sentire qualcuno piu' esperto .
    Oggi come aspettative giornata uggiosa.
    Da qualche ora si e' concluso un rovescio con accumulo di 4,6mm.
    Proezzioni di una giornata assai piovosa ma sempre con pause asciutte fino a domani mattina.
    poi ci aspettano giornate simili a Luglio passato in aprticolar modo nei fondovalli e pianure.
    Qui a queste quote gli effetti ovviamente minore e poi anche con la complicita' di giornate sempre piu' corte.
    T.13,1°C. sempre in minima.
    Si e' passati dall'estate all'autunno in 12.h.
    Speriamo che oggi oltre a me e al Temporali ci siano altri prezziosi interventi. a riguardo delle mie domande
    Se no faremo la fine dell'acqua''Alete''''c'e'nessuno?''
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  7. #27
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Poca pioggia fino ad ora a Morbegno, si parla di 4mm.
    La temperatura è di 18°. Search prospetta una buona dose di precipitazioni fino alle prime ore di domani mentre la domenica dovrebbe essere soleggiata. Staremo a vedere.


  8. #28
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Poca pioggia fino ad ora a Morbegno, si parla di 4mm.
    La temperatura è di 18°. Search prospetta una buona dose di precipitazioni fino alle prime ore di domani mentre la domenica dovrebbe essere soleggiata. Staremo a vedere.


    MI sembra che stiano limando poco a poco.
    Ho paura che alla fin fine ieri gli svizzeri non si erano bevuti il cervello anche se in realta' questa mattina a vedere la loro prognosi si erano ricreduti.
    Attualmente radar pulito.
    Prognosi serale ridotta a veloci revesci.
    Qui come per il resto della valle cieli coperti e nebbiosi.
    Peccato per la nebbia che limitano le recerche dell'Elisoccorso scomparso da ieri in Val Masino.
    Speriamo bene.
    Tre persone erano a bordo.
    Mi ricorda pero' la tragica fine del mio compaesano che durante un elissoccorso cadde con il suo elicottero,che poi si scopri' che doveva andare a recuperare una turista che si slogata una caviglia.
    Speriamo che questa volta non si ripeta la stessa tragedia.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #29
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    MI sembra che stiano limando poco a poco.
    Ho paura che alla fin fine ieri gli svizzeri non si erano bevuti il cervello anche se in realta' questa mattina a vedere la loro prognosi si erano ricreduti.
    Attualmente radar pulito.
    Prognosi serale ridotta a veloci revesci.
    Qui come per il resto della valle cieli coperti e nebbiosi.
    Peccato per la nebbia che limitano le recerche dell'Elisoccorso scomparso da ieri in Val Masino.
    Speriamo bene.
    Tre persone erano a bordo.
    Mi ricorda pero' la tragica fine del mio compaesano che durante un elissoccorso cadde con il suo elicottero,che poi si scopri' che doveva andare a recuperare una turista che si slogata una caviglia.
    Speriamo che questa volta non si ripeta la stessa tragedia.
    Luigi
    Niente allora ieri quelli di search si erano bevuti il cervello facendo una prognosi di precipitazioni molto scarse se non nulle per le nostre zone.
    Da qualche ora acqua a volonta' come perturbazione comanda su tutta la lombardia.
    Attuali oltre 13mm.
    T.sempre attorno ai 13°C.
    Certo che gia' da domani rimonta della temperatura il ns. fisico ne risentira' con questi sbalzi.
    Adesso andro' a vedere se oggi abbiamo battuto un altro record che riguarda la temperatura piu' bassa registrata in agosto dal 2009 perlomeno.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #30
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting-Valtellina-Orobie-Alto Lario:27 Luglio al 2 agosto 2015

    Come dice il detto, la prima acqua d'Agosto rinfresca il bosco ( quest'anno proprio per il primo giorno del mese ). Non so se il detto e' valido visto che le temperature saliranno non di poco nei prossimi giorni. Piove bene con accumulo salito a 7.5 mm. Oggi massima di soli 21 gradi ( pomeriggio) mentre dopo la mezzanotte ero ancora oltre i 22 gradi; la settimana scorsa si superavano anche i 35 gradi!! Rispetto a giovedì, per esempio, quasi 9 gradi in meno!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •