anche qui bella minima questa mattina +5.3°C
Davis Vantage VUE
Mattinata serena, poi variabilità per nubi alte; clima fresco al mattino, poi piacevole.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
+4.7 la minima oggi
Fresco !!!
In casa 18.5 gradi. La sera un paio di ore fuoco acceso ci stanno...
Le ultime giornate fresche riportano nei ranghi le medie di settembre!
Udine S.Osvaldo resta alta, chiuderà settembre a +19, circa +0.8 sulla media 91/2014
Tutto intorno però...
Fagagna Osmer +17.7 (-0.5 sulla 91/2014)
Pradamano +18.1/+18.2 ( non ci sono medie sufficientem. lunghe)
Gemona +18/+18.1 (in perfetta media 1999/2014)
Faedis invece come Udine, +18.9 (+0.7 sulla media 91/2014)
Anche nella bassa Palazzolo +18.7 (+0.6 sulla 91/2014)
In Carnia a fondovalle Enemonzo media +14.7 (-0.4 sulla 94/2014)
Situazione variegata quindi, un pò sopra, un pò in media un pò sotto...
Riassunto terza decade di settembre ad Udine:
- Media minime +10.7°C, -0.7°C dalla media 1991/2014, estremi +6.6°C/+14.4°C, 8° posto su 25 tra le più fredde, decade normale.
- Media medie +15.8°C, -1.2°C dalla media 1991/2014, estremi +12.8°C/+18.9°C, 7° posto tra le più fredde, decade normale.
- Media massime +21.1°C, -1.8°C dalla media 1991/2014, estremi +16.9°C/+24.5°C, 7° posto tra le più fredde, decade normale.
- Media ad 850 hPa +7.1°C, -2.1°C dalla media 1991/2014, estremi +2°C/+10.8°C, 4° posto su 35 tra le più fredde, decade anomala.
- Quota media ZT di 2880 metri, -316 metri dalla media 1991/2014, estremi 1770/3834 metri, 6° posto su 35 tra le più basse, decade normale.
- Pioggia totale 58.4 mm, caduti in 3 giorni.
Riassunto mese di settembre:
- Media minime +13.5°C, +1°C dalla media 1991/2014, estremi +6.6°C/+19.3°C, 17° posto su 25 tra i più freddi, mese normale.
- Media medie +18.8°C, +0.6°C dalla media 1991/2014, estremi +12.8°C/+24.3°C, 17° posto tra i più freddi, mese normale.
- Media massime +24.6°C, +0.2°C dalla media 1991/2014, estremi +16.9°C/+30.7°C, 13° posto tra i più freddi, mese normale.
- Media ad 850 hPa +9.9°C, -0.3°C dalla media 1991/2014, estremi +2°C/+17°C, 15° posto su 35 tra i più freddi, mese normale.
- Quota media ZT di 3203 metri, -64 metri dalla media 1991/2014, estremi 1770/4797 metri, 12° posto su 35 tra le più basse, mese normale.
- Pioggia totale 147.6 mm caduti in 7 giorni, il giorno con maggiore accumulo è stato il 23 con 53.6 mm, 14° posto su 25 tra i settembre più piovosi, 36° su 73 mesi autunnali, 96° su 295 totali.
Riassunto primi 9 mesi, confrontati con l’analogo periodo gennaio-settembre dal 1992 al 2014:
- Media minime +10.1°C, +0.7°C dalla media 1992/2014, 2° posto su 24 a pari merito con 1994 e 2007 e a 0.4°C dal 2014.
- Media medie +15.9°C, +1°C dalla media 1992/2014, primo a pari merito con il 2003.
- Media massime +21.6°C, +1.2°C dalla media 1992/2014, 3° posto a pari merito con 2007 e 2009 e a 0.8°C dal 2003.
- Media ad 850 hPa +7.5°C, +0.5°C dalla media 1992/2014, 6° posto su 35 a pari merito con il 2014 e a 0.5°C da 2007 e 2011.
- Quota media ZT di 2750 metri, +124 metri dalla media 1992/2014, 4° posto su 35 a 56 metri dal 2007.
- Pioggia totale 808.5 mm, -247.5 mm dalla media 1992/2014, 4° posto tra gli anni più secchi (l’anno scorso erano caduti addirittura 1000 mm in più nei primi 9 mesi!), 62 giorni di pioggia (l’anno scorso erano stati 106), -14 dalla media.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Cmq preferisco -3 a sto vento . Rompe proprio gli zebedei
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Al mattino nuvoloso e freddo per il periodo, da metà giornata miglioramento con cielo variabile e vento moderato di tramontana (+18°C attuali).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Dopo un avvio di giornata grigia e fredda, pomeriggio rasserenato e soleggiato, cambiamento davvero gradevole.
Max 18.6° ur 46%
![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Giornata molto simile a quella di ieri: al mattino nuvoloso con qualche goccia ogni tanto, nel pomeriggio schiarite con clima gradevole (niente vento).
Mi fa piacere che i riassunti decadali e mensili siano apprezzati! (li faccio volentieri)![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri