Direi che questo periodo, se il tempo è bello, è uno dei migliori per le escursioni visti i colori autunnali e i mille contrasti...
Metto alcune foto del Barbeston (2483 metri) posto tra la media e bassa valle, tra i comuni di Chatillon, Pontey e Champdepraz.
il monte è posto proprio di fronte alla valle del Cervino
ecco alcune foto
IMG_0956.jpgIMG_0972.jpg
Vista della bassa Valle d'Aosta.. in pianura c'è un po' di foschia, altrimenti nelle giornate limpide si scorge la pianura canavesana, il lago di Viverone (che siamo comunque riusciti a intravedere) e le colline del Chivassese-Monferrato
IMG_0980.jpg
Valle del Cervino e Cervino
IMG_1004.jpg
Chatillon e Saint-Vincent in fondovalle, gruppo del Cervino e del Monte Rosa (a destra)
IMG_0988.jpg
Vallone di Chalamy (Parco naturale del Mont Avic) e Mont Avic
IMG_1021.jpgIMG_0974.JPG
Catena del Monte Bianco in lontananza
IMG_1027.jpg
Colori autunnali - bosco
IMG_1049.jpgIMG_0984.jpgIMG_1052.jpgIMG_1063.jpgIMG_1054.jpgIMG_1050.jpg
Ultima modifica di meteo_vda_82; 12/10/2015 alle 22:05
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Foto bellissime!!!!
Penultima la mia preferita![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
caspita che paesaggio e che foto!!!!!!!!!!!!!!complimenti!!!!!!!
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
buonasera a tutti.. qualcuno mi conosce già altri no...
mi chiamo Matteo, sono iscritto da un po' perô a causa del poco tempo purtroppo ho partecipato poco. prossimamente cercherô di partecipare un po' di piû in attesa della stagione che adoro di piû...
ho visto le foto, panorami e colori stupendi. bravo Vic!
Buone precipitazioni in serata nella VdA sud-occidentale, specie tra Valgrisenche, Rhemes e Valsavaranche. Stando alle temperature sta nevicando da 1700m credo.
Qui a Courmayeur un po' di pioggia nel tardo pomeriggio.
Ora +7°C e zero termico sui 2200m. Entro domani sera buoni accumuli (50-70cm) in quota, oltre i 2500-2800m. Possibile nevicata giovedì-venerdì, quantomeno mista. Da monitorare.
Oggi a Courmayeur +6°C/+12°C.
Ecco tre mie foto sempre di domenica. Rispettivamente: 1) M. Bianco all'alba; 2) M.Ruvic e M. Avic; 3) Cresta tra M. Lyan e M. Barbeston
IMG_2194.jpg
IMG_2307.jpg
IMG_2355.jpg
Ultima modifica di berserker; 13/10/2015 alle 00:22
Flavio
Ha un po cannato il 3km, comunque fra poco metto qualche mia foto di Fontana di domenica![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
ciao matteoooooooooo
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Segnalibri