Pagina 42 di 49 PrimaPrima ... 324041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 488
  1. #411
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Infatti con un hp posizionato in quel modo i peggioramenti possibili saranno proprio con correnti da W o NW... ovviamente speriamo in qualche bel sfondamento (per la tua zona ovviamente è il top ma se ne fa uno bello tosto va bene anche qua)...

    Per mercoledì non so, vedo che gli aggiornamenti di stasera di meteo svizzera sono più che ottimi ( frequenti precipitazioni - limite neve a basse altitudini nel canton Vallese e nevicate importanti in montagna... così dicono Page d'accueil).. bisognerà l'entità dello sfondamento e se le correnti saranno più da W o NW..
    comunque non tutto è perduto (neanche per mercoledì)
    Victor, tu mi abbatti quando mi esalto e mi esalti quando mi abbatto, deciditi

    Intanto fa freddino, specialmente in quota. Il profilo verticale della temperatura su Courmayeur dice:
    -2,7°C Courmayeur Dolonne (1224m), minima in corso
    -7,7°C La Thuile Les Granges (1637m)
    -12.3°C al Rif. Elisabetta, Val Veny (2162m)
    -17,3°C sotto il Biv. Pascal (Morgex Lavancher, 2850m)
    -30°C al Col Major (4750m), poco sotto la cima del M. Bianco. Ieri sera questa stazione ha registrato -32,2°C.
    Flavio

  2. #412
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Poco fa -6, minima provvisoria

  3. #413
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/14
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Dove trovate tutte le stazioni meteo vda? Sul nuovo sito meteo della vda ne vedo solo alcune ma non tutte quelle installate!

  4. #414
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mntr86 Visualizza Messaggio
    Dove trovate tutte le stazioni meteo vda? Sul nuovo sito meteo della vda ne vedo solo alcune ma non tutte quelle installate!
    Ciao, devi andare in Bollettini--->Bollettini di dettaglio e troverai tutti dati di temperature, precipitazioni, altezze neve e portata corsi d'acqua che vuoi. Il fatto è che sono in formato pdf e sono poco comodi.
    Flavio

  5. #415
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Cielo sereno e freddo pungente: +1,5°C, massima in corso dopo una minima di -5,3°C a Dolonne. Vento assente a fondovalle.
    Flavio

  6. #416
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Confermato il passaggio perturbato di mercoledì: nuvole in arrivo già dalla notte e primi fiocchi in mattinata. Qui in Valdigne c'è da attendersi 10-15cm a fondovalle. Pare che i fenomeni si esauriranno muovendosi verso est.

    C'è da essere ancora cauti sul peggioramento del weekend: forti correnti in quota da NNW con rischio Föhn elevato ma precipitazioni abbondanti specie sui crinali di confine esteri. Comunque direi che rimangono ancora incertezze sia sull'entità delle precipitazioni che sull'eventuale tenuta delle temperature.

    Per il lungo termine, dopo una rimonta altopressoria probabile per inizio dicembre, scenario confuso: ottimo ECMWF che vede un'attività atlantica vivace con treno di basse pressioni che seguono la traiettoria che porta verso le Alpi; male GFS secondo cui l'anticiclone prenderà forza stazionando sul Mediterraneo centro-occidentale.

    gfs.gif

    ecm.gif
    Flavio

  7. #417
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    estremi odierni -6.2°/ +0.8° attuali -4.2°

  8. #418
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Victor, tu mi abbatti quando mi esalto e mi esalti quando mi abbatto, deciditi

    .
    Eh purtroppo devo di nuovo abbatterti, non ammazzarmi
    Se ieri sera gli aggiornamenti sembravano decisamente favorevoli (per nevicate copiose) oggi invece hanno cambiato di nuovo, per mercoledì anche oltralpe non dovrebbe fare un granchè (citano circa 10 cm a 1200 metri)...
    In effetti l'aggiornamento di ieri di ECMWF (al quale si basano) era molto positivo ma i run successivi hanno ridimensionato l'entità del peggioramento..

  9. #419
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Gli spaghi odierni non è che siano così entusiasmanti, mi sembrano un tantino piatti... per i primi di dicembre è ancora tutto incerto anche se non si vede chissà quale dinamismo (mentre ieri gli spaghi erano più movimentati)


  10. #420
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Eh purtroppo devo di nuovo abbatterti, non ammazzarmi
    Se ieri sera gli aggiornamenti sembravano decisamente favorevoli (per nevicate copiose) oggi invece hanno cambiato di nuovo, per mercoledì anche oltralpe non dovrebbe fare un granchè (citano circa 10 cm a 1200 metri)...
    In effetti l'aggiornamento di ieri di ECMWF (al quale si basano) era molto positivo ma i run successivi hanno ridimensionato l'entità del peggioramento..
    Dal peggioramento di mercoledì non mi attendevo chissà che, quindi non c'è delusione. Comunque una 15ina di cm potrebbe farli, anche 30 in Val Ferret.
    Sul prossimo weekend c'è incertezza, meglio attendere per esprimersi.

    Ecco il Bianco oggi (o almeno, una sua piccola parte), bello carico e finalmente veramente... bianco!

    IMG_3274.JPG

    Stasera fa più freddo a fondovalle: già -4,0°C a Courmayeur, -2,4°C a Morgex.
    VdA quasi tutta sottozero (non è un fatto così scontato).

    -29°C in cima al Bianco (ecco il link).

    Massima odierna +2°C.
    Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •